Associazione Megaride, viaggio tra le viscere di Napoli

Associazione Megaride, viaggio tra le viscere di Napoli

(Redazione) – “Parto. Non dimenticherò nè la via Toledo nè tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è senza nessun paragone, la città più bella dell’universo”. E’ con queste parole che lo scrittore francese Sthendhal definisce Napoli. I suoi scorci, i suoi vicoli e le sue caratteristiche conosciute e ammirate in tutto il mondo. L’associazione culturale “Megaride”, presieduta da Maria Girardo, proprio per promuovere la bellezza della città partenopea e non solo, organizza numerose attività culturali volte a proporre ai partecipanti percorsi di una bellezza culturale disarmante. Dal Muso Archeologico con Sezione Egizia alla Farmacia degli Incurabili, dal Complesso di San Domenico Maggiore agli Scavi Archeologici di Oplontis fino alla Piscina Mirabilis e al Borgo Antico di Bacoli. “Megaride” destina parte dei proventi, ricavati dalle proposte culturali, in beneficenza, in collaborazione con associazioni quali Telethon, per la ricerca sulle malattie genetiche rare. L’iscrizione è gratuita ed è stata istituita anche una Fidelity card Megaride, di durata annuale, per usufruire di convenzioni con enti pubblici e privati. “L’associazione culturale Megaride si propone di entrare nel ventre di Napoli sviscerando alla perfezione i luoghi più particolari con il supporto di esperti nel settore”, dichiara Maria Girardo. Napoli, città ricca di storia, complessi monumentali, scorci meravigliosi, profumi e sapori diventa la cornice di un viaggio interessante che stupisce ogni qualvolta si percorre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10223 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Reggia di Caserta. Ecco come trascorrere un’Estate da Re

(Claudio Sacco) – Saranno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori a presentare giovedì 1 giugno alle ore 11.30 nella Cappella Palatina

Primo piano

Il soprano Teresa Sparaco protagonista nella Cappella Palatina

(Redazione) – Sarà la Cappella Palatina della Reggia di Caserta oggi pomeriggio alle ore 18 ad ospitare il Gran Concerto di Corte che vedrà l’esibizione del Complesso Bandistico Città di

Cultura

Alfabetizzazione digitale, al Liceo Manzoni con Rotaract Club

Claudio Sacco  – “Nuovi alfabeti digitali”, è questo il titolo dell’interessante ed attualissimo convegno promosso dal Rotary Club e dal Rotaract Club Caserta Luigi Vanvitelli in collaborazione con il Liceo