Ateneo Vanvitelli, a Giurisprudenza una sala intitolata a Giancarlo Siani

Ateneo Vanvitelli, a Giurisprudenza una sala intitolata a Giancarlo Siani

Vittoria De Nicola

-Una “sala comune” allestita con l’intento di consentire di «studiare, stare insieme, riposarsi tra una lezione e l’altra». Al suo interno, già «campeggia» «una gigantografia». Quella di Giancarlo Siani, giornalista napoletano della testata “Il Mattino”, «vittima di camorra» il 23 settembre 1985. Al suo nome e al suo «coraggio a raccontare sempre» la dedicazione della sala, l’inaugurazione della quale fissata per il prossimo giovedì 16 novembre, alle 15, nell’Aula Franciosi di Palazzo Melzi, sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, in Santa Maria Capua Vetere. Tema dell’evento è: «La lezione di Giancarlo e il diritto all’informazione nell’era del giornalismo online. Ad aprire la manifestazione i saluti di Giovanni Francesco Nicoletti, magnifico rettore dell’Ateneo “Vanvitelli”, Raffaele Picaro direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Giuseppe Castaldo, prefetto di Caserta. E ancora, Pierpaolo Bruni e Maria Antonietta Troncone, procuratori della Repubblica rispettivamente presso il Tribunale di Santa Maria e quello di Napoli Nord, Andrea Grassi, questore di Caserta. Fra gli interventi, quelli di Paolo Siani, fratello di Giancarlo e presidente della Fondazione Giancarlo Siani Onlus, Armando D’Alterio, procuratore della Repubblica della Corte di Appello di Potenza, Francesco De Core, direttore de “Il Mattino”, Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione “Pol.i.s” (Politiche Integrate di Sicurezza). A moderare l’incontro Diego Dionoro, giornalista TGR Campania. Nel corso della manifestazione previsto il reading: Le parole di un ‘uomo libero’. E ancora, letture ad alta voce, nel ricordo di Giancarlo Siani a opera di studenti di Giurisprudenza.

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 72 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Canale TV

Ce Gusto Libri, Vittorio Pisani e il libro “Intrecci”

Maria Beatrice Crisci -Vittorio Pisani tra gli autori del CeGusto Libri. L’intervista per Ondawebtv🔖

Comunicati

Choco Italia, tappa a Caserta della fiera del cioccolato artigianale

(Comunicato stampa) -Continua il tour autunnale di Choco Italia, che farà tappa a Caserta da venerdì 3 a domenica 5 novembre. Tra Piazza Dante e Corso Trieste sarà possibile avvicinarsi al mondo variegato del

Primo piano

Le Croci di Delugan nella cripta della chiesa di San Francesco

–Tiziana Barrella -Croci, un percorso spirituale, è così che si chiama il nuovo cammino artistico di Gustavo Delugan, che dal 1 all’11 aprile offrirà l’opportunità a tutti i visitatori di