Ateneo Vanvitelli, il Rettore Nicoletti nel Consiglio superiore di Sanità

Ateneo Vanvitelli, il Rettore Nicoletti nel Consiglio superiore di Sanità

Redazione -Il professore Gianfranco Nicoletti, Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è stato nominato dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nuovo componente del Consiglio Superiore di Sanità (CSS), uno degli organi più autorevoli in ambito sanitario a livello nazionale. Si tratta di un incarico di grande prestigio, che rafforza il ruolo scientifico e istituzionale del Rettore Nicoletti, nonché il profilo dell’Ateneo Vanvitelli, sempre più protagonista nel panorama accademico e della ricerca in Italia.

Il Consiglio Superiore di Sanità è il massimo organo di consulenza tecnico-scientifica del Ministero della Salute. Ha il compito di esprimere pareri qualificati sulle più importanti questioni sanitarie del Paese, dalla ricerca scientifica alla sanità pubblica, dalla programmazione dei servizi sanitari alla valutazione di emergenze epidemiologiche. Oltre alla funzione consultiva, il CSS svolge anche un ruolo propositivo, potendo sottoporre al Ministro temi e problematiche di interesse per la salute pubblica.

La nomina del Rettore Nicoletti rappresenta un importante riconoscimento al suo percorso accademico e scientifico e alla qualità del lavoro svolto alla guida dell’Università Vanvitelli, istituzione che negli ultimi anni si è distinta per innovazione nella formazione medica, ricerca biotecnologica e attenzione al territorio. Con questo nuovo incarico, il Rettore Nicoletti porterà la sua esperienza e visione anche a livello nazionale, contribuendo alle scelte strategiche per il futuro della sanità italiana. Un motivo di orgoglio per l’intero mondo accademico campano e un segnale importante per il ruolo crescente delle università nella costruzione di politiche sanitarie fondate sulla conoscenza e sull’etica della cura.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10547 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like