Aversa, a Palazzo Cascella si dà voce alle donne dimenticate
– Presentato a Palazzo Cascella ad Aversa il progetto storico-letterario “Le donne, le grandi dimenticate”, un’iniziativa che ha riscosso grande successo di pubblico e che premia l’impegno dell’associazione culturale MirArte, di cui è presidente Rachele Romani e vice Milena Mirisciotti. Ideatore e curatore del progetto è lo storico e scrittore Florindo Di Monaco. A lui il compito di illustrarlo partendo dal ruolo delle donne nella storia fino a proseguire con la scienza, la poesia, l’arte al femminile. A introdurre il professor Di Monaco il reading poetico-letterario «La voce delle donne» con letture scelte scelte tra le pagine più significative di scrittrici di varie epoche.
“Il progetto – ha spiegato il professor Di Monaco – maturato con anni di ricerche è di portare alla luce del sole un intero mondo rimasto per secoli inesplorato, il mondo sepolto delle donne. Lo scopo per cui è stato ideato questo ciclo di incontri è di far conoscere il contributo notevolissimo che le donne hanno dato nel corso dei secoli alla storia civile, politica e militare, alla scienza, alla medicina, alla filosofia, alla letteratura, all’arte e a tutte le branche del sapere. Nel corso dei prossimi incontri verranno fuori tanti nomi di donne rimasti a lungo sconosciuti e ignorati dalla maggior parte dei libri”.
About author
You might also like
Echo il suono dei ricordi, il libro presentato a Castel Morrone
Redazione -A Castel Morrone nel suggestivo Castello Ducale del borgo casertano è stato presentato il volume «Echo. Il suono dei ricordi». In diretta streaming dall’Università del Delaware il professore Francis
Al Museo Civico di Maddaloni riflettori sulla storia
(Claudio Sacco) – Sarà il Museo Civico di Maddaloni ad ospitare giovedì 23 marzo alle 17,30 la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Aspetti di vita maddalonese dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra
L’albero di Fausto, una pianta fiorirà nel ricordo di Mesolella
Regina della Torre – È per oggi pomeriggio alle 17 davanti al noto locale del bartender casertano Giacomo Serao l’atteso appuntamento per la messa a dimora dell’albero dedicato a Fausto