Aversa, a Palazzo Cascella si dà voce alle donne dimenticate

Aversa, a Palazzo Cascella si dà voce alle donne dimenticate

Pietro Battarra 

palazzo cascella 2– Presentato a Palazzo Cascella ad Aversa il progetto storico-letterario “Le donne, le grandi dimenticate”, un’iniziativa che ha riscosso grande successo di pubblico e che premia l’impegno dell’associazione culturale MirArte, di cui è presidente Rachele Romani e vice Milena Mirisciotti. Ideatore e curatore del progetto è lo storico e scrittore Florindo Di Monaco. A lui il compito di illustrarlo partendo dal ruolo delle donne nella storia fino a proseguire con la scienza, la poesia, l’arte al femminile. A introdurre il professor Di Monaco il reading poetico-letterario «La voce delle donne» con letture scelte scelte tra le pagine più significative di scrittrici di varie epoche.

“Il progetto – ha spiegato il professor Di Monaco – maturato con anni di ricerche è di portare alla luce del sole un intero mondo rimasto per secoli inesplorato, il mondo sepolto delle donne. Lo scopo per cui è stato ideato questo ciclo di incontri è di far conoscere il contributo notevolissimo che le donne hanno dato nel corso dei secoli alla storia civile, politica e militare, alla scienza, alla medicina, alla filosofia, alla letteratura, all’arte e a tutte le branche del sapere. Nel corso dei prossimi incontri verranno fuori tanti nomi di donne rimasti a lungo sconosciuti e ignorati dalla maggior parte dei libri”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10215 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Echo il suono dei ricordi, il libro presentato a Castel Morrone

Redazione -A Castel Morrone nel suggestivo Castello Ducale del borgo casertano è stato presentato il volume «Echo. Il suono dei ricordi». In diretta streaming dall’Università del Delaware il professore Francis

Cultura

Al Museo Civico di Maddaloni riflettori sulla storia

(Claudio Sacco) – Sarà il Museo Civico di Maddaloni ad ospitare giovedì 23 marzo alle 17,30 la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Aspetti di vita maddalonese dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra

Cultura

L’albero di Fausto, una pianta fiorirà nel ricordo di Mesolella

Regina della Torre – È per oggi pomeriggio alle 17 davanti al noto locale del bartender casertano Giacomo Serao l’atteso appuntamento per la messa a dimora dell’albero dedicato a Fausto