Aversa. Convento di Sant’Antonio al Seggio, nuovi ritrovamenti

Aversa. Convento di Sant’Antonio al Seggio, nuovi ritrovamenti

(Comunicato stampa) -La città di Aversa continua a stupirci con testimonianze sempre nuove della sua ricca storia. In particolare, le ultime importantissime scoperte in ordine di tempo hanno colto di sorpresa gli addetti ai lavori che stanno affrontando il delicato recupero del chiostro del complesso conventuale di Sant’Antonio al Seggio in Aversa in cui si sta lavorando dal mese di dicembre 2023. Tale attività sono state avviate dalla Prefettura di Caserta, competente nella gestione del Fondo Edifici di Culto della provincia.

Alcuni anni addietro nel complesso conventuale si verificarono dissesti strutturali che resero necessaria la dichiarazione di inagibilità, costringendo i Frati Francescani ad abbandonare l’antica dimora. Pertanto, vennero affidati alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento i lavori per il restauro del complesso.

Dopo le operazioni destinate a mettere in sicurezza le parti a rischio del fabbricato, il Direttore dei Lavori, ing. Oreste Graziano, ha intrapreso le opere necessarie per restituire decoro alla fabbrica; e, fra queste, il ripristino del Chiostro gotico del complesso. Nel predisporre il trattamento delle volte, al di sotto dell’attuale imbiancatura, il tecnico si è reso conto che stavano emergendo in più punti tracce di colore che progressivamente si sono rivelate molto estese e attribuibili, sulla base di un primo esame, ad una delle ristrutturazioni dei secoli XVI e successivi.

I diversi saggi effettuati dal Direttore dei lavori hanno consentito, al momento, di vedere parti di un’ampia decorazione a fogliami, all’interno della quale sono posizionate immagini di santi e sante dell’ordine francescano. Si intravede il dolcissimo volto di una suora, con l’abito delle clarisse, forse proprio Santa Chiara, riconoscibile dal libro della regola che la santa stringe sul cuore e una figura di frate giovane la cui mano destra presenta il segno delle stimmate, cosa che ci consente di identificare l’immagine come San Francesco, fondatore dell’ordine serafico. Le fonti attestano che il complesso conventuale di Sant’Antonio al Seggio è uno dei più antichi insediamenti francescani della Campania, e la chiesa è la più antica fra quelle dedicate a Sant’Antonio, dal momento che alcune fonti documentarie – come il Codice di San Biagio – la riportano fin dal 1232, anno della canonizzazione del Santo di Padova, morto nel 1231.

Il convento fu fondato nel XIII, contemporaneamente all’arrivo dei francescani in città, probabilmente favorito dal vescovo diocesano Giovanni Lamberto che fu amico di S. Francesco. Ampliato ed arricchito in varie fasi, in seguito ai terremoti del XV e XVII secolo, fu restaurato e adattato secondo le esigenze del tempo, sempre conservando le originarie strutture gotiche, come nel chiostro trecentesco che conserva le arcate e le volte ogivali. Nel corso del XIX secolo, molte delle chiese ex conventuali – tra queste, la Chiesa di Sant’Antonio – furono trasferite al patrimonio dello stato ed incamerate nel FEC, Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno. Da questo fu poi concessa in uso alla Diocesi di Aversa e affidata ai Frati Conventuali della Provincia Francescana Napoletana.

La chiesa di Sant’Antonio al Seggio è stata restituita al culto grazie alla sinergia operativa tra le istituzioni interessate, dalla Prefettura di Caserta per il FEC, alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento e allo stesso Ufficio Diocesano per i Beni Culturali diretto da Mons. Ernesto Rascato. La collaborazione messa in campo dall’Organo di Governo e dalla Soprintendenza ha consentito non solo di recuperare il complesso in modo rapido, ma ha portato alla luce importanti scoperte di natura artistiche e architettoniche, che nel mese di ottobre potranno essere ammirate dai fedeli e turisti e dalla intera comunità aversana.

Il ritrovamento dei dipinti nel chiostro della prima chiesa al mondo intitolata al Santo di Padova è un momento importantissimo che, oltre a essere la prova del grande impegno che da sempre ha contraddistinto le attività della Soprintendenza, ancora una volta conferma la sorprendente ricchezza del patrimonio artistico della città di Aversa e le potenzialità che da essa scaturiscono, quando si opera in grande sinergia fra tutti gli Enti.

I lavori che sono finanziati con le risorse a carico del F.E.C. , legge 160/2019, continuano con rinnovato impegno ed entusiasmo, sotto il controllo del direttore dei lavori, l’ing. Oreste Graziano, e della dottoressa Paola Coniglio della sezione storico artistica della Soprintendenza di Caserta e Benevento.

Il Soprintendente Mariano Nuzzo dichiara: “La passione e il lavoro straordinario dei funzionari della Soprintendenza di Caserta e Benevento hanno consentito il rinvenimento di pitture murali molto interessanti, che ci consentiranno di avviare nuovi studi sul complesso ecclesiastico e indagare ulteriormente il contesto figurativo fino ad oggi sconosciuto. La sinergia con gli Enti, nel caso specifico la Prefettura e la Diocesi, hanno consentito di poter eseguire un lavoro attento e certosino, che ha reso possibile questa nuova inaspettata scoperta pittorica”.

About author

You might also like

Comunicati

Covid -19. Il Rotary Club Capua Antica e Nova si mobilita

Claudio Sacco -Numerose sono le iniziative solidali che si stanno organizzando e portando avanti sul nostro territorio e all’appello non poteva di certo mancare il Rotary Club Capua Antica e Nova che

Cultura

#fiduciaCaserta, nel Museo di Trento l’hashtag di Felicori

(Beatrice Crisci) – Il tema era proprio “#FiduciaCaserta a Le Gallerie”, con quell’hashtag che tanto piace a Mauro Felicori. Ieri il Direttore della Reggia ha tenuto un incontro pubblico alla

Attualità

Castagne. Agrinsieme, é crisi per la produzione

Fare luce sui danni dell’emergenza fitosanitaria del castagno in Irpinia e in Campania e presentare alle istituzioni le proposte, elaborate dai referenti territoriali della provincia di Avellino del Coordinamento di