Aversa. Volontari e Comune per la vigilanza ambientale

-Firmata la convenzione tra il Comune di Aversa e il Wwf per la vigilanza ambientale. La firma nella sala consiliare alla presenza delle associazioni di Guardie Zoofile Ambientali. Quindi, il Wwf di Caserta, rappresentata da Raffaele Lauria nella qualità di legale rappresentante e dal Coordinatore delle Guardie Giurate del WWF Italia per la Campania, Alessandro Gatto. E ancora, “A.N.P.A.N.A. G.E.P.A. con il presidente Angelo Capaccio. “GUARDIA RURALE AUSILIARIA N.O.G.R.A. con Eschilo Giannetti e “A.E.O.P. rappresentata da Ortensio Falco. Scopo della convenzione la vigilanza, la tutela, la promozione e il benessere dell’ambiente e degli animali. Le Guardie Zoofile si occuperanno del controllo del territorio, del contrasto allo sversamento incontrollato dei rifiuti, della verifica dell’applicazione del microchip e relativa iscrizione all’Anagrafe canina, del contrasto all’abbandono delle deiezioni canine, della valorizzazione del benessere animale con la partecipazione ad eventi di sensibilizzazione. Tra le attività previste dalla convenzione, un’attenzione particolare sarà dedicata al fenomeno del randagismo attraverso azioni di sensibilizzazione, controllo e repressione. La presenza delle Guardie Zoofile in Città contribuirà ad aumentare il senso di sicurezza nonché di vigilanza delle nostre strade e dei nostri parchi. Lavoreranno in sinergia con l’assessorato, con la Commissione Ambiente e con il Nucleo Ambientale nelle attività di educazione ambientale e nella sensibilizzazione nei confronti degli animali da affezione, che è nostra intenzione tutelare. Vogliamo al tempo stesso perseguire gli incivili irrispettosi delle regole attraverso un capillare controllo del territorio emettendo sanzioni amministrative
About author
You might also like
Progetto Formula SAE, l’Ateneo Vanvitelli presenta il suo team
Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha aderito al progetto «Formula SAE», una competizione automobilistica internazionale che coinvolge le università di tutto il mondo organizzata dalla SAE International
Primo Maggio, è la festa di chi ci mette tutta l’arte nel lavoro
Maria Beatrice Crisci -Più generazioni sono cresciute identificando il Primo Maggio con un’icona emozionante, “Il quarto stato“, celebre dipinto del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un’opera d’arte parla e continua a parlare da
“Domenica” e le sue storie, il nuovo libro di Patrizia Rinaldi
Maria Beatrice Crisci -“Domenica” è il nuovo lavoro di Patrizia Rinaldi per le Edizioni San Gennaro diretta da Edgar Colonnese. Il volume fa parte della collana di narrativa sVinColi guidata
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!