Aversa. Volontari e Comune per la vigilanza ambientale
-Firmata la convenzione tra il Comune di Aversa e il Wwf per la vigilanza ambientale. La firma nella sala consiliare alla presenza delle associazioni di Guardie Zoofile Ambientali. Quindi, il Wwf di Caserta, rappresentata da Raffaele Lauria nella qualità di legale rappresentante e dal Coordinatore delle Guardie Giurate del WWF Italia per la Campania, Alessandro Gatto. E ancora, “A.N.P.A.N.A. G.E.P.A. con il presidente Angelo Capaccio. “GUARDIA RURALE AUSILIARIA N.O.G.R.A. con Eschilo Giannetti e “A.E.O.P. rappresentata da Ortensio Falco. Scopo della convenzione la vigilanza, la tutela, la promozione e il benessere dell’ambiente e degli animali. Le Guardie Zoofile si occuperanno del controllo del territorio, del contrasto allo sversamento incontrollato dei rifiuti, della verifica dell’applicazione del microchip e relativa iscrizione all’Anagrafe canina, del contrasto all’abbandono delle deiezioni canine, della valorizzazione del benessere animale con la partecipazione ad eventi di sensibilizzazione. Tra le attività previste dalla convenzione, un’attenzione particolare sarà dedicata al fenomeno del randagismo attraverso azioni di sensibilizzazione, controllo e repressione. La presenza delle Guardie Zoofile in Città contribuirà ad aumentare il senso di sicurezza nonché di vigilanza delle nostre strade e dei nostri parchi. Lavoreranno in sinergia con l’assessorato, con la Commissione Ambiente e con il Nucleo Ambientale nelle attività di educazione ambientale e nella sensibilizzazione nei confronti degli animali da affezione, che è nostra intenzione tutelare. Vogliamo al tempo stesso perseguire gli incivili irrispettosi delle regole attraverso un capillare controllo del territorio emettendo sanzioni amministrative
About author
You might also like
Giornata della legalità a Casapesenna nel segno dell’arte
L’arte della legalità. Performance collettiva, stamattina, in occasione della Giornata della legalità, al “Centro di aggregazione giovanile per l’arte e la cultura” di Casapesenna, villa bunker confiscata al boss Luigi
21 giugno, il solstizio d’estate. Ovvero la circolarità del tempo
Augusto Ferraiuolo* – Il termine “solstizio” viene dal latino sol (Sole) e sistere (sostare, fermare) ed indica il giorno in cui l’asse terrestre raggiunge il massimo grado di inclinazione rispetto al sole. Oggi, presumibilmente,