Commercialisti casertani sul Matese, l’agricoltura è il futuro
– «Aziende agricole, le alternative concrete per il futuro». È questo il tema del convegno organizzato dalla commissione Agricoltura e Turismo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta in collaborazione con l’Ente parco regionale del Matese per mercoledì 26 giugno a San Potito Sannitico. L’incontro si terrà dalle ore 15 alle 19 presso la sede dell’Ente in via Figulantina a Palazzo Rainieri. Il convegno si aprirà con i saluti del presidente dell’Ordine Luigi Fabozzi, del presidente Ente parco regionale del Matese Vincenzo Girfatti e del consigliere delegato Commissione Agricoltura e Turismo Aldo Pellegrino. Quindi, le relazioni di: Arturo Palomba, presidente commissione Agricoltura e Turismo dell’Ordine (Previdenza e aspetto assicurativo, fascicolo aziendale e PAC), di Giuseppe Baldi dell’Ordine di Caserta (Impresa agricola, aspetti civilistici e fiscali) e Gaetana Rota dell’Ordine di Perugia (L’impresa agricola nel mondo dell’export e dell’internazionalizzazione, fattori strategici). «L’evento – spiega il consigliere delegato commissione Agricoltura e Turismo Aldo Pellegrino – rientra tra quelle attività promosse dal nostro Ordine e dirette non solo alla promozione della categoria professionale e alla formazione, ma anche ad avvicinare i commercialisti ai territori». Il convegno si concluderà con l’assaggio di prodotti tipici del Matese.
About author
You might also like
Mantovanellive, dal Marco Laurenza Trio alla coppia Varone-Allocca
(Luigi D’Ambra) – Fine settimana impegnativo per il “Mantovanellive Caserta” che continua ad essere il punto di ritrovo per gli appassionati del jazz nella città di Caserta. Si inizia stasera.
Progetto Piedibus, ok dal Comune di Caserta
La Giunta comunale di Caserta, su proposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Borrelli, ha approvato la delibera di presa d’atto del protocollo d’intesa per il “Progetto Piedibus”, un progetto gratuito
La giustizia capovolta, il libro di Salvatore Napolitano a Nola
Claudio Sacco – Si chiama “La giustizia capovolta” il nuovo libro di Salvatore Napolitano, ingegnere originario di Cicciano impegnato nel sociale e nell’associazionismo con la passione per la scrittura. Il testo sarà
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!