Bella di notte, la Reggia di Caserta svelata da Luigi Vanvitelli
– Notturno di Reggia con ospiti. Il tour by night del palazzo reale di Caserta è in realtà uno spettacolo itinerante. Titolo “Rosso Vanvitelliano”, a cura della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla e prodotto da Ali della Mente in collaborazione con l’agenzia di viaggi e turismo Reggia Travel e le guide regionali. L’appuntamento rientrava nei “Martedì alla Reggia” con l’apertura straordinaria del Palazzo Reale per lo spettacolo teatrale. Duecento le persone che hanno seguito il tour, con rappresentanze di hotel, agenzie congressuali, outlet, società di catering, molte guide turistiche, oltre al direttore della Reggia di Carditello Roberto Formato. Tra il pubblico anche i presidenti di Confindustria Gianluigi Traettino e della Camera di Commercio Tommaso De Simone.
La performance teatrale, i cui testi sono stati elaborati grazie alla collaborazione con l’Archivio di Stato di Caserta, ha rappresentato un ideale viaggio nel tempo alla corte dei Borbone attraverso un percorso itinerante tra gli Appartamenti Storici, la Cappella Palatina e il Teatro di Corte, in cui gli spettatori hanno potuto godere di una guida di eccezione, l’architetto Luigi Vanvitelli, e rivivere le atmosfere di corte attraverso i racconti di personaggi storici che l’hanno realmente vissuta, dalla regina Maria Carolina a Lady Hamilton, da Gennaro Rivelli, il Menino del Re, a Paolina Bonaparte, fino a Maria Sofia, ultima regina.

About author
You might also like
Agrorinasce-Nib. Il laboratorio per la rinascita dei beni confiscati
Claudio Sacco – Far rinascere i beni confiscati alla criminalità attraverso un laboratorio di rigenerazione urbana ed economia sociale unico in Italia. Per il quarto anno consecutivo si presentano i
Campania Insieme, questa la maratona culturale di Pasquetta
Pietro Battarra – Sarà una lunga maratona culturale quella di “Campania Insieme”. Non solo arte, ma anche musica, teatro e intrattenimento. IN questa giornata di Pasquetta sarà tutto trasmesso sulla
16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi
Enzo Battarra – “Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!