Belvedere di San Leucio. Gli studenti svelano i Tesori nascosti
Claudio Sacco
– Si chiama Belvedere nascosto ed è l’evento conclusivo di un percorso didattico di alternanza scuola lavoro attuato nell’ambito di un progetto “I tesori nascosti” promosso dalla rete dei Licei Artistici della Campania. A presentarlo gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico “San Leucio” e dell’Istituto Mattei di Caserta domani sabato 11 maggio dalle ore 9,30 alle 13. La presentazione dell’evento alle ore 9,30 nella sala convegni del Real Belvedere con il sindaco Carlo Marino e di altre autorità scolastiche e comunali. L’evento sarà replicato nel mese di giugno.
Le due scuole casertane, presiedute rispettivamente dai dirigenti Antonio Fusco e Roberto Papa, hanno lavorato ancora una volta in sinergia mobilitando le competenze dei vari indirizzi per proporre un innovativo percorso di valorizzazione del sito leuciano, in convenzione con il Comune di Caserta. Gli allievi delle classi III, IV e V del Liceo Artistico Grafico del Mattei, coordinati dai docenti Manuela Siragusa ed Emanuele Abate, hanno curato la realizzazione della brochure, del manifesto e della locandina dell’evento. Gli alunni delle classi III A indirizzo Architettura e Ambiente e V A indirizzo Arti Figurative, preparati dalle docenti Carla Ferrucci e Nadia Verdile, faranno da guida ai visitatori in questo percorso di visita arricchito da piece teatrali e performance in costume. Nel corso dell’evento sarà effettuata la performance “Le rivela – azioni di Maria Carolina” a cura degli allievi del laboratorio di performance della scuola diretto dal docente artista Massimiliano Mirabella. Saranno rivelati aspetti meno noti del sito reale e delle personalità del re Ferdinando e delle regina Maria Carolina. In particolare si illustreranno ai visitatori i rapporti delle regina con la Massoneria, le cui idee illuminate sono alla base della stesura del codice leuciano, forse da parte del massone Antonio Planelli. In occasione dell’evento saranno mostrati ai visitatori tre ambienti nascosti che non rientrano nell’abituale percorso di visita: la ruota idraulica che aziona i torcitoi, la tintoria e una toletta nelle retrostanze del re. Tutte le fasi organizzative dell’evento hanno visto protagonisti anche la direttrice del Real Belvedere Ezia Pamela Cioffi Agostino Tenga, funzionario del Comune di Caserta.
About author
You might also like
#domenicalmuseo, l’ultima gratuita alla Reggia di Caserta
Luigi Fusco -Sold out, da circa una settimana, su TicketOne dei biglietti formula “Parco+Appartamenti” per la visita alla Reggia di Caserta prevista in occasione dell’ultima #domenicalmuseo del 2022, iniziativa promossa
Diwali. La festa delle luci a Capua, lanterne sul fiume Volturno
Luigi Fusco -La Festa delle Luci arriva anche a Capua. In occasione del Diwali – Festival of Light, tra le celebrazioni indiane più importanti che simboleggia la vittoria del bene
Rehab, un nuovo approccio alle politiche attive del lavoro
Maria Beatrice Crisci «Il ruolo del commercialista è fondamentale all’interno dei processi di imprenditorialità. In particolare nella fase di avvio dell’iniziativa. Spesso i giovani che si avvicinano a una nuova