Beni confiscati. Il Comune di Caserta ne chiede l’acquisizione

Beni confiscati. Il Comune di Caserta ne chiede l’acquisizione

-Il Comune di Caserta ha richiesto all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la possibilità di acquisire alcuni beni immobili presenti sul territorio comunale. Si tratta di tre appartamenti in via San Carlo, via dei Ginepri e corso Trieste. L’istanza è stata formalizzata dalla Giunta comunale con una delibera proposta dell’assessora con delega specifica ai Beni Confiscati, Emilianna Credentino. L’Esecutivo di Palazzo Castropignano ha deliberato “di manifestare all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, interesse all’acquisizione dei predetti immobili al patrimonio comunale, da destinare a finalità sociali da perseguire mediante assegnazione a terzi e quindi con gestione indiretta per la realizzazione di progetti che promuovano il riuso sociale dei beni confiscati, per potenziare infrastrutture e servizi, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire l’integrazione sociale delle persone a maggiore rischio di esclusione”.

 “L’obiettivo principale – ha affermato l’assessora Credentino – è destinare uno degli appartamenti disponibili a Casa delle donne, riferimento di tutte le attività dell’asssessorato alle Pari Oppurtunità che ho l’onore di coordinare, ma anche delle Politiche Giovanili e  della Famiglia, deleghe alle quali tengo moltissimo. Con la delibera abbiamo compiuto il primo passo necessario nell’iter verso l’acquisizione. Ora, in attesa della risposta dell’Agenzia Nazionale, avremo il tempo di organizzare, anche con le associazioni cittadine, una programmazione utile alle tante idee e iniziative che abbiamo in cantiere”.  

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10366 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Garante detenuti, si presenta a Caserta la relazione annuale

-È in programma per domani mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 10:30, presso la Curia della Diocesi di Caserta, Piazza Duomo, 11, la presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante

Comunicati

Giornata Internazionale per le persone con disabilità, la Stranormanna

(Comunicato stampa) -In occasione della Giornata Internazionale per le persone con disabilità, che punta a sensibilizzare e a migliorare i diritti e il benessere delle persone con esigenze particolari, la

Primo piano

Vinitaly 2019, l’Oblivium di Bruno Donzelli migliore etichetta

Maria Beatrice Crisci – Al Vinitaly che si è chiuso oggi a Verona i vini casertani hanno riscosso attenzione e successo. Ma c’è di più. Vero è che un Casavecchia