Beni confiscati, nuovo protocollo di Legalità per gli appalti
-Un nuovo Protocollo di Legalità in materia di assegnazioni e appalti a beni confiscati sarà firmato domani mercoledì 28 settembre alle 11 presso la Prefettura di Caserta. L’iniziativa della Prefettura – UTG Caserta vede tra i firmatari anche la Regione Campania, i Comuni di Casapesenna, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino, Santa Maria la Fossa e Villa Literno e Agrorinasce la società partecipata pubblica che cura il recupero, la valorizzazione e la gestione di oltre 150 beni sottratti alla camorra. A seguire la conferenza stampa.
Per l’occasione saranno presenti il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo, l’Assessore regionale alla sicurezza, legalità e immigrazione, il prefetto Mario Morcone, su delega del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la Presidente di Agrorinasce dott.ssa Elena Giordano, insieme all’amministratore di Agrorinasce dott. Giovanni Allucci, il sindaco di San Ciapriano d’Aversa Vincenzo Caterino, il sindaco di San Marcellino Anacleto Colombiano, il sindaco di Santa Maria La Fossa Nicolino Federico, il sindaco di Villa Literno Valerio Di Fraia, il sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa. All’incontro prenderà parte il Direttore dell’ANBSC, l’Agenzia nazionale per i beni confiscati, il prefetto Bruno Corda. Nella nota della Prefettura si legge: «Il nuovo Protocollo di Legalità è volto a rafforzare l’attività di infiltrazione della criminalità organizzata nel circuito economico che ruota attorno alla valorizzazione dei beni confiscati, rendendo più stringenti i controlli antimafia e anticorruzione sia per i relativi appalti che per le assegnazioni dei beni a terzi». La conferenza stampa sarà l’occasione per illustrare i termini del Protocollo di legalità
About author
You might also like
Un’Estate da Re, serata omaggio a Lucio Amelio chansonnier
Enzo Battarra – Una serata speciale all’Aperia della Reggia di Caserta per Un’estate da re. Omaggio al grande gallerista Lucio Amelio. In tanti hanno raccontato la vicenda artistica e umana
Fraincanti, aprono i cantieri di sport e di giochi a Frattaminore
– Dopo due anni di chiusura al pubblico, riaprono le porte dello Stadio Comunale “Don Carmine D’Angelo” di Frattaminore (Napoli) per la prima edizione delle Olimpiadi Fraincanti. Tre giornate di
Ciccio bike. Il week end da Casertavecchia ai graffiti tour
-Due ciclotour diversi tra loro, con in comune la voglia di scoprire le bellezze di Caserta. Casertavecchia Bike Tour e Graffiti Bike Tour sono le due cicloescursioni in e-bike previste per sabato 19 e