Benvenuto Canteen! Nel cuore di Caserta la vineria con cucina
– Da oggi giovedì 8 dicembre il gruppo Nippon si allarga e lancia un nuovo progetto nella città di Caserta! L’attesa è terminata. Nel cuore della città, al Corso Trieste 193/B è nato Canteen, vineria con cucina. Davvero una novità in città. Tanti taglieri con salumi e formaggi selezionati accuratamente dai migliori produttori, per regalare sempre un’esperienza di gusto fuori dall’ordinario.
“Ora saprai sempre dove divertirti!”. Il motto che si accompagna all’invito per l’apertura è un imperativo del divertimento. In realtà il locale si propone come molto appetibile e molto appetitoso e va a inserirsi con autorità in un settore della ristorazione in piena ascesa con tante potenzialità. La Caserta città del gusto è pronta ad accogliere questa nuova esperienza con curiosità e interesse. Sottilmente ironico il nome Canteen. Da una parte ha una chiara assonanza con le cantine di alcuni decenni fa, luoghi dove, intorno al vino, si socializzava e ci si divertiva. Dall’altra il termine inglese nella sua accezione di mensa fa riferimento a una ristorazione collettiva e popolare, ma sempre socializzante. Insomma, comunque lo si voglia interpretare, Canteen si propone come luogo dell’accoglienza e dell’incontro. Seguite #lenotizieinpositivo di Ondawebtv e ne saprete di più!
About author
You might also like
Public House, i panini di Ornella Buzzone al gusto della Reggia
Enzo Battarra – La storia si può assaporare a morsi. Dentro un panino ci può essere la narrazione di un territorio, dalla cultura delle materie all’approccio, al trattamento dei prodotti,
San Giuseppe, la festa del papà si è trasformata in Zeppola Day
Luigi Fusco – Al forno o fritta, se per questioni di linea o di gusto, sempre zeppola è. Il dolce per eccellenza che si prepara e si assapora nel giorno
A scuola! Il sindaco Marino: Sarà un altro anno di transizione
– «È ripartenza! Non solo perché parte un nuovo anno scolastico, ma perché c’è voglia di rilanciarsi, di rimettersi in campo, di guardare in prospettiva. E la scuola è il