Biblioteca Ruggiero Caserta, ora navigare in rete è possibile

Biblioteca Ruggiero Caserta, ora navigare in rete è possibile

-Da lunedì 19 settembre, è possibile navigare in rete in tutti i locali in uso della Biblioteca Ruggiero di Caserta sita in via Laviano, utilizzando il Wifi appena installato.
È uno dei più attesi obiettivi raggiunti grazie al progetto Biblioteca Bene Comune, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura e dalla Fondazione Con il Sud all’interno del bando “Biblioteche e comunità 2019”. Il progetto, iniziato a giugno 2020 e in chiusura proprio in questo mese di settembre 2022, ha tra i suoi obiettivi alcuni miglioramenti dei servizi bibliotecari.
L’installazione del Wifi era tra questi e siamo davvero felici che oggi questo obiettivo sia stato raggiunto. L’installazione del Wifi è stata possibile grazie all’utilizzo dei fondi del progetto, gestito dalla rete composta da Comitato Città Viva (ente capofila e responsabile di questo specifico intervento), Comune di Caserta, Combo Comitato Biblioteca organizzata, AmateLab, Abile Mente Onlus, Chiedilo alla Luna, Centro Sociale Ex Canapificio, Auser e Piazze del Sapere, Studio Erresse, Cidis Onlus, Comitato per Villa Giaquinto.
Il progetto “Biblioteca Bene Comune” è nato per dare un nuovo volto alla Biblioteca Ruggiero di Caserta e rafforzare il processo di gestione condivisa. Mettere al centro dell’attenzione cittadina la Biblioteca è stato uno dei passi fatti in questi due anni di attività. Il percorso di questi due anni di progetto non è stato semplice per motivi legati alla pandemia ma anche a difficoltà oggettive nella gestione di questo spazio che ha tantissime potenzialità e che speriamo possa proseguire con forza il suo percorso di rigenerazione.

Il prossimo intervento previsto da “Biblioteca Bene Comune” è la catalogazione di parte del patrimonio librario in SBN e, da parte dell’amministrazione comunale, l’approvazione del nuovo regolamento per il prestito e le donazioni. Questi ultimi interventi sono portati avanti dall’Assessore alla Cultura Enzo Battarra e dalla Consulente Onoraria per le Biblioteche e per il Patto della Lettura Prof.ssa Lucia Monaco.

Un altro intervento urgente e molto atteso dai cittadini e dalle decine di studenti che ogni giorno vivono la Biblioteca di via Laviano è il ripristino dell’orario completo, ovvero dalle 9 alle 19: dagli inizi di settembre, infatti, la Biblioteca è aperta dalle 9 alle 13.30 dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Giovedì 29 settembre ci sarà l’evento conclusivo di Biblioteca Bene Comune che prevede letture per bambini ad alta voce e in Lis, la presentazione del libro “Basta un Vento Lieve” e il bilancio di questi due anni di progetto e delle proposte per il futuro dello spazio comunale. A concludere l’evento di giovedì 29 settembre, l’atteso concerto di Luca Rossi.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9299 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Castello Aragonese di Baia. Va in scena Enea, eroe moderno

-Sarà in scena giovedì primo settembre alle ore 19.30, presso il Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei, lo spettacolo L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. In scena Viola

Primo piano

Aversa. Una settimana vocazionale tra presenza e streaming

Luigi Fusco -Dal 18 al 25 aprile prossimi si terrà la “Settimana Vocazionale” presso la diocesi di Aversa. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni in collaborazione con

Primo piano

Su il sipario, ora il Teatro Comunale diventa l’agorà di Caserta

Enzo Battarra – Ph Ciro Santangelo – Da Teatro Comunale, intitolato a Costantino Parravano, a Palazzo della Cultura. Anzi, ad Agorà della città. Nella sala giunta  del Comune di Caserta