Biblioteca Tescione, prorogati i termini per il contest a premi
-C’è ancora tempo per potersi prenotare al contest a premi di promozione e valorizzazione della lettura Giochi d’acqua, mito, arte e storia nel Parco della Reggia di Caserta rivolto alle scuole di primo grado e al biennio degli istituti superiori di tutta la provincia di Caserta. La scadenza è prevista il 12 dicembre prossimo, così come deciso dal consiglio dell’ente promotore, la Biblioteca Comunale “Giuseppe Tescione” di Caserta, e dal direttivo dell’associazione culturale MineCreative, sodalizio impegnato nella diffusione di attività che mettano in rilievo eventi culturali e sociali legati al mondo della lettura. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo della Regione Campania ed ha il patrocinio dell’AIB – Associazione Italiana Biblioteche sezione Campania.
Il progetto di animazione bibliotecaria, strettamente incentrato sulle dinamiche artistiche e scenografiche del maestoso parco della Reggia borbonica, è inserito nel programma delle attività previste per il 250esimo anniversario della morte dell’architetto Luigi Vanvitelli (1° marzo 1773 – 1° marzo 2023) promosso dall’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione della Città di Caserta, guidato da Enzo Battarra.
Durante i vari incontri verranno fornite adeguate conoscenze sull’età borbonica (1734-1860), ma nello specifico verranno indagate le realtà e le testimonianze paesaggistiche ed ambientali, così come quelle afferenti al settore scientifico e tecnologico, che sono state particolarmente incentivate, tra Sette e Ottocento, dagli stessi reali di Napoli. Al riguardo, i giovani verranno educati al patrimonio e alla cittadinanza attiva attraverso il corretto svolgimento dell’indagine bibliografica e dell’analisi delle fonti, anche mediante i tradizionali cataloghi delle biblioteche e l’impiego di open access.
Per qualsiasi informazione basta scrivere all’indirizzo mail: info.minecreative@yahoo.com.
About author
You might also like
Ipotesi di un nuovo lockdown: è naturale sentire il disagio
Armando Rispoli (psicologo e psicoterapeuta) – L’ ipotesi paventata negli ultimi giorni che potremmo dover affrontare un nuovo “confinamento” è certamente qualcosa carico di angoscia e di disturbo per gli
Il 25 aprile in corteo alla Reggia, ma in abbigliamento d’epoca
Maria Beatrice Crisci – Oggi 25 aprile, la Reggia di Caserta già dalle prime ore della mattinata è stata presa d’assalto dai turisti. Nella giornata della Liberazione si stanno registrando lunghe file di turisti, così
Instituto Cervantes, lo chef Juan Carlos Benito protagonista
L’Instituto Cervantes di Napoli presenta dal 14 maggio al 4 giugno 2020 “La storia della Spagna nella sua gastronomia”, un ciclo di quattro incontri online, in diretta e a cadenza