Brindisi con Bruno Donzelli alla galleria Arterrima
Maria Beatrice Crisci
– Il “Buon Natale” porta quest’anno una firma d’autore. L’iniziativa è del gallerista Antonello Ricciardi che ha organizzato il “Brindisi con Bruno Donzelli” sabato 15 dicembre alle 18,30 presso il suo spazio espositivo Arterrima contemporary in corso Trieste 167 a Caserta. Nell’occasione saranno invitati giornalisti culturali, operatori del settore, collezionisti e soprattutto amici dell’artista. Chi parteciperà all’evento potrà documentare e diffondere sui social media i post, le fotografie e i selfie usando l’hashtag #BrindisiConBrunoDonzelli e l’evento potrà essere seguito anche sul web.
Lo scambio di auguri sarà un’occasione per vedere o rivedere la mostra “Assaggi d’Arte” che l’artista ha inaugurato il 13 ottobre scorso. L’esposizione è a cura del critico Enzo Battarra.
Dopo il grande successo della mostra a Genova nel Museoteatro della Commenda di Prè, il maestro Bruno Donzelli è ritornato a esporre nella galleria casertana. La verità è che, più che una galleria, Arterrima è una casa d’arte, uno splendido appartamento sulla via principale della città che apre le sue porte a eventi di carattere strettamente culturale.
“Sono veri e propri assaggi d’arte quelli di Bruno Donzelli”, scrive Enzo Battarra. “In esposizione alcune opere storiche di maggiore formato e una serie di lavori recenti di più piccole dimensioni, gli assaggi appunto. Questa appetitosa produzione in scala ridotta mantiene tutto il fascino di un ironico viaggio nell’arte del secolo scorso. I colori brillanti cari a Donzelli raccontano le avanguardie storiche del ‘900, che vengono rivisitate alla sua maniera, giocando con i temi del surrealismo, del futurismo, dell’informale, dell’astrazione, della pop, fino alla street art. Tutto viene interpretato e raccontato nello stile di questo colto e al tempo stesso impertinente costruttore di immagini”.
About author
You might also like
Che Storia, omaggio a Eric Carle il papà del piccolo bruco
Maria Beatrice Crisci -La libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta rende omaggio a Eric Carle, scrittore e illustratore statunitense noto soprattutto per il libro “Il piccolo Bruco
Cesaro: “Ecco i fondi del Governo per Reggia e Carditello”
(Beatrice Crisci) – “Un nuovo importante tassello nel mosaico immaginato dal Governo per rilanciare economia e occupazione nel Mezzogiorno attraverso la Cultura”. Così il sottosegretario ai Beni e Attività Culturali
Punto di vista sul corpo, a Omniartecaserta la mostra”Oproc”
– Sabato 15 e domenica 16 gennaio il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta (Corso Giannone 44, Caserta) aprirà le porte per la sua prima mostra: Oproc – Art
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!