Bulli ed Eroi, il liceo artistico San Leucio vince il concorso

Bulli ed Eroi, il liceo artistico San Leucio vince il concorso

-Primi sul podio, in tredici, a Siena alla quarta edizione del Concorso “Bulli ed Eroi. Luoghi dell’anima e luoghi geografici” ideato e diretto da Paola Dei, per il cortometraggio “Alla ricerca delle meraviglie” con questa motivazione: «Per aver suscitato stupore e vera meraviglia unendo bellezza e diversità. I contenuti intrecciano storia, storia dell’arte, tematiche sociali, sentimenti, che approdano nella “Bellezza” in una conversazione intima fra i protagonisti e il paesaggio, eppure aperta al mondo». Sono le allieve e gli allievi del Liceo Artistico San Leucio, indirizzo Audiovisivo e multimediale, guidati dal professore Gennaro Cecere. Il concorso senese è promosso dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS insieme al CESVOT, con il patrocinio e la partecipazione di Provincia di Siena, Comune di Siena, del Sindacato Nazionale Critici, dei Giornalisti Specializzati Associati, del Festival Tulipani di Seta Nera, dell’Università di Disegno e architettura (Messico), dell’Associazione Artisti Liberi, del Cinit, sezione Nazionale, della Seravezzana Eventi. «Con grande orgoglio e gioia – dice la dirigente scolastica Immacolata Nespoli – abbiamo accolto la notizia. Un premio ambito e prezioso per un concorso dedicato al Bullismo ed alla cultura, che ogni anno declina il termine Bellezza in diverse accezioni. Quest’anno il tema era la bellezza della diversità e della propria unicità, attraverso le quali raccontare il proprio territorio, le proprie emozioni, le storie della propria terra. Raccontare l’unicità è accogliere la ricchezza delle caratteristiche che rendono ognuno insostituibile; segno e simbolo di una vita piena di senso. Le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno dato il meglio di sé e hanno vinto. Tenacia, studio, formazione, sono alla base del successo e noi, nel nostro liceo, diamo il meglio di noi per tirar fuori il meglio di loro». Il cortometraggio del Liceo San Leucio parteciperà di diritto al Festival della Val di Chiana Bulli ed Eroi, dedicato ai ragazzi, con una giuria internazionale composta da esperti critici, accademici, attori, registi e di cui sarà presidente Mariano Rigillo. Hanno portato a casa la vittoria Shuamy Aglione, Victoria Piccirillo, Valentina Cioffi, Daniele Esposito, Michele Porcelluzzi, Anna Landolfo, Sabrina Raccioppoli, Cristian Funiciello, Marialaura Platoni, Mariagrazia Tartaglione, Alessandra Scognamiglio, Vittorio Mattia Macone Pastore, Melissa Vitagliano della classe III A. Referente del progetto la professoressa Angela Capasso.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9390 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Melodie di vino all’Enoteca casertana, chef Renato Martino

Claudio Sacco – Si chiama “Melodie di vino” ed è l’evento in programma presso i locali dell’Enoteca Provinciale di Caserta venerdì 17 novembre dalle ore 18,30. L’iniziativa sarà un’accoppiata tra musica

Primo piano

La seconda verità, il romanzo di Anna Verlezza al Giannone

-Giovedì 30 marzo alle 16.30 in Aula Magna si svolgerà il quarto Concerto Letterario dell’anno scolastico 2022/2023: l’incontro con l’autrice Anna Verlezza sarà introdotto dalla celebre canzone di Adèle Skyfall

Arte

Ferragosto al Mav di Ercolano, il tuffo digitale nell’archeologia

Pietro Battarra – Resterà aperto anche il giorno di Ferragosto il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. Sarà rispettato il tradizionale orario di visita della domenica dalle ore 10 alle