Buon appetito! In tavola al Ferraris le ricette dei Borbone

Buon appetito! In tavola al Ferraris le ricette dei Borbone

(Beatrice Crisci) – La cucina dei Borbone, regale, ricca di storia e allo stesso tempo nobile e contadina. La gastronomia di corte era d’ispirazione francese e spagnola, ma successivamente, col regno di Ferdinando I di Borbone (1751-1825), assunse una sua identità. E proprio nell’ambito delle attività di orientamento programmate per l’anno scolastico in corso, in coerenza con i percorsi di studio finalizzati alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio, e in occasione del tricentenario della nascita di Carlo III di Borbone, l’Istituto “Galileo Ferraris” di Caserta, diretto da Antonietta Tarantino, ha promosso un concorso per la migliore ricetta del periodo storico risalente alla dominazione della casa reale borbonica nel Regno delle Due Sicilie. Destinatari sono stati gli studenti iscritti all’ultimo anno di corso delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Caserta, che hanno inviato, tramite la scuola di appartenenza, una ricetta tipica della casa reale.

I concorrenti, assistiti da uno studente del settore enogastronomia e da un docente tecnico pratico, domani mercoledì 14 dicembre, a partire dalle ore 9.30, si cimenteranno in una gara gastronomica presso i laboratori di cucina della sede centrale di via Petrarca a Caserta. La manifestazione si concluderà con la premiazione e la degustazione delle ricette realizzate.

“Per vivere insieme questo momento di protagonismo studentesco – raccontano gli organizzatori – sono stati invitati a partecipare i dirigenti scolastici, i referenti all’orientamento e una rappresentanza di alunni dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Marcianise, l’amore mistico di Haber al Xmas on the Streets

Claudio Sacco – Sarà Alessandro Haber il protagonista della serata di venerdì 28 dicembre del “Marcianise Xmas on the Streets”. A partire dalle 20 presso la monumentale Chiesa dell’Annunziata in

Primo piano

San Nicola la Strada. Fiaccolata e balli, si celebra il Patrono

Redazione – E’ in programma per oggi alle 18 a San Nicola la Strada la tradizionale ‘A Lummera ‘e Santu Nicola per celebrare il Patrono della cittadina. Alle ore 18

Primo piano

Santa Maria a Vico è “verde”, al via il Maggio per l’ambiente

Pietro Battarra – “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la piú bella forma d’arte che si possa desiderare”. Così Andy Warhol. Ed è proprio da questa frase che l’amministrazione