Buon Pastore, il laboratorio di comicità è con Giovanni Allocca
– Lunedì 15 novembre open day gratuito della prima edizione del laboratorio di comicità teatrale diretto da Giovanni Allocca. L’attore napoletano, casertano di adozione, dopo la formazione accademica presso il Teatro Bellini, ha calcato per molti anni le tavole da palcoscenico nazionali nella compagnia di Luca De Filippo. Nel corso della carriera ha avuto modo di lavorare sotto la guida di registi del calibro di Tato Russo, Armando Pugliese, Marco Tullio Giordana e Francesco Rosi. Ha avuto esperienze cinematografica e di fiction. Sul grande schermo di recente ha preso parte alla pellicola “Qui rido io” di Mario Martone. In televisione è stato nel cast di “Un posto al sole” e “Gomorra”. In occasione dell’ultima stagione di programmazione di Rai 1 è stato tra i protagonisti del “Commissario Ricciardi”, opera televisiva tratta dalle storie di Maurizio de Giovanni, per la regia di Alessandro D’Alatri. L’attore partenopeo accoglierà al teatro Buon Pastore di Caserta, a partire dalle 18,30, coloro che vogliono affacciarsi al mondo della comicità teatrale. Ci sarà spazio per un ampio programma di lezioni che comprenderanno metodo, studio del pensiero umoristico, meccanismi comici nel parlato e nel non verbale, pratica del linguaggio comico, recitazione e improvvisazione. Il calendario prevede quattro appuntamenti mensili fino alla prossima primavera.
About author
You might also like
Vaccini, insieme si vince. Il Giordani con l’Asl e la Garibaldi
Claudio Sacco -Insieme si vince! E’ lo slogan del video spot realizzato dall’Itis Giordani di Caserta in collaborazione con l’Asl e la Brigata Garibaldi. Lo scopo è di incentivare i
Musica e shopping al Fashion Festival della Reggia Designer
Regina Della Torre – Alla Reggia Designer Outlet la primavera si celebra con il Fashion Festival, un evento che il 30 aprile, dalle 9 alle 21 proporrà agli ospiti del Centro McArthurGlen di
Pubblicata Ekatomére, antologia di 34 racconti del lockdown
Maria Beatrice Crisci – Da oggi in tutte le librerie si potrà trovare «Ekatomére. Racconti tra Decamerone pandemia». Un diario di bordo di una quarantena narrata a più voci. Dopo il
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!