Buona la prima! Il concerto dei Nantiscia al Duel di Caserta
(Claudio Sacco, Ph Pino Attanasio)
Era la prima, ma sul palco l’affiatamento era tanto, unito alla grande esperienza di molti dei protagonisti. Il concerto dei Nantiscia di presentazione del cd al Multicinema Duel di Caserta è stato un vero evento. Nella sala straordinariamente gremita il pubblico si è entusiasmato al ritmo del gruppo musicale. Si è spaziato dalla world music a sonorità celtiche, passando attraverso un patrimonio musicale fortemente legato alla tradizione e all’identità del territorio, sempre coniugato a un’alta qualità dei testi.
Il concerto di presentazione del cd “Nantiscia”, stesso nome del gruppo, anagramma di quella Sannitica che è la strada che unisce i singoli musicisti del gruppo, è stato preceduto dalla presentazione dell’album e della formazione moderata dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, direttrice di OndaWebTv. Con lei la scrittrice Marilena Lucente e il critico d’arte e spettacolo Enzo Battarra. È intervenuto anche il produttore Andrea Aragosa, che sin da subito ha sposato e realizzato il progetto musicale del gruppo casertano per l’etichetta Black Tarantella.
La formazione dei Nantiscia è composta da Ferdinando Ghidelli (pedal steel e chitarre), Annalisa Messina (voce), Peppe Vertaldi (batteria), affiancati dal “duo familiare” di Donato Tartaglione (contrabbasso) e del figlio Ubaldo (chitarre e mandolino). Sono stati affiancati come sempre da Pina Valentino (percussioni) e Almerigo Pota (flicorno). Inoltre, ospiti della serata sono stati Mario Ciro Sorrentino (flauti e ciaramella), Luciano Pesce (tastiere) e Mimmo Vastano (voce recitante). Hanno accompagnato con il ballo alcuni brani Mina Fiore e Luigi Rende.
About author
You might also like
A Confindustria il lean management, la produzione snella
Quando si parla di cambiamento e innovazione per gestire la crisi, si citano diversi modelli: investimento in nuove tecnologie, digitalizzazione, incremento delle conoscenze. Poche volte si parla di lean management
Eco_Shoes, nascono in Officina le calzature made in Vanvitelli
Maria Beatrice Crisci – Calzature ecosostenibili, Eco_Shoes è il progetto che rientra tra le attività di Officina Vanvitelli, nuovo modello di formazione avanzata proposta dall’Università degli Studi della Campania Luigi
Comunalia, a Caserta il Capodanno arriva a suon di mandolino
Claudio Sacco – Un classico concerto di Capodanno rivisitato in chiave napoletana. Il nuovo anno comincia con il Concerto di Capodanno dell’accademia Mandolinistica Napoletana, al Teatro Comunale di Caserta alle