Caiazzo. Progetto Jovinelli, chiuso il laboratorio con Cafè Napoli
(Comunicato stampa) -Con la seconda replica di Cafè Napoli, tenutasi nella serata del 20 giugno al Teatrino Jovinelli, è ufficialmente giunto al termine il “Progetto Jovinelli”, laboratorio teatrale, organizzato dall’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”, con il patrocinio del Comune di Caiazzo, per la direzione artistica di Enzo Varone. Gli allievi del laboratorio pratico di teatro, dopo il sold out del 7 giugno, si sono ri-cimentati in un viaggio teatrale da Viviani, Eduardo a Troisi, con l’intromissione di Karl Valentin. Lo spettacolo, ideato e diretto da Antonio Vitale, ha riscosso il plauso e il gradimento di tutta la platea. Gli allievi del corso, Marina Albanese, Ilaria Cervo, Francesco Della Rocca, Maria Grazia Fiore, Assunta Maioriello, Andrea Nacca, Marialuisa Natale, Federica Petti, Lina Sili, sono stati i veri protagonisti di quest’attività teatrale che è stata movimento, improvvisazione, lettura, recitazione, rilassamento. Il laboratorio è stato un’occasione per mettersi in gioco, per condividere una passione, per interpretare ruoli e situazioni inaspettate. Sul palcoscenico ciascuno di loro ha liberato la propria personalità, è entrato in contatto con gli altri, approfondendo la conoscenza, accettando le diversità e condividendo emozioni ed idee.
L’APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio” ringrazia tutti per la partecipazione e dà appuntamento al prossimo anno con il “Progetto Jovinelli”, rassegna teatrale e laboratorio pratico.
Si invita a seguire la pagina facebook e il sito web www.prolococaiazzo.it per essere sempre informati sulle prossime iniziative.
About author
You might also like
Centro Terre Blu, il primo taccuino d’artista di Francois Zille
Maria Beatrice Crisci – La scienza d’arte di Francois Zille al centro Terre Blu di Caserta. L’intervista all’artista per @ondawebtv
Centauri a Carditello, la storia inseguita viaggiando in moto
Claudio Sacco – «Sulla moto inseguendo la storia». E’ questo il titolo dell’iniziativa che oggi avrà come location il Real Sito di Carditello. L’iniziativa è del Motoclub 0032 di Santa
Camille a passi di danza, l’ARB Dance Company al Comunale
Maria Beatrice Crisci – «Camille». È lo spettacolo che l’ARB Dance Company porta in scena venerdì 19 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano» di Caserta. La direzione artistica