Cales, il grande oltraggio. Il libro del giornalista Silver Mele

Cales, il grande oltraggio. Il libro del giornalista Silver Mele

-Cales torna a casa. Sabato 24 settembre alle ore 19 la splendida Cattedrale romanica di San Casto a Calvi Vecchia, monumento nazionale, ospiterà la presentazione di “Cales, il grande oltraggio”, libro scritto dal giornalista Silver Mele. La prefazione è di Maurizio de Giovanni. Padrone di casa sarà don Antonio Santillo, sacerdote innamorato di Cristo e delle Lettere che nei decenni di impegno assoluto ha garantito alla Cattedrale di sopravvivere, scongiurando facesse la fine negletta e dimenticata dell’antica e gloriosa capitale d’Ausonia.
Tanti gli ospiti previsti nell’incontro che sarà moderato dalla giornalista Italia Mele e trasmesso in hd sui social e su Canale 8. Interverranno Catello Maresca, magistrato e Consigliere Comunale a Napoli, il sostituto procuratore della DDA di Napoli Giuseppe Visone, Tsao Cevoli, archeologo e presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Archeomafie, il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, i sindaci di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra, di Sparanise Salvatore Martiello, di Teano Giovanni Scoglio, di Pastorano Vincenzo Russo, il barone Sandro Pasca di Magliano e le associazioni del territorio che da anni con forze residue si battono per la salvaguardia di una storia mai realmente indagata. “La finalità è l’unica perseguibile dopo secoli di vergognosa e mancata gestione: tenere alta l’attenzione, magari attraverso la nascita di un osservatorio locale sulle faccende di Cales. Nella speranza che prima o poi il disinteresse possa lasciare spazio ad un rigurgito delle coscienze. Innanzitutto quelle locali di un paese che ha destinato Cales soltanto alle etichette dei locali commerciali”.
Così Silver Mele che nel suo racconto accurato ha ripercorso l’epopea sfortunata di una città che fu prima colonia di Roma in Campania e che coniò moneta per un sessantennio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9415 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Alla Parthenope a ragionar dell’amore e di altri demoni

(Mario Caldara) – L’amore. Una parola così piccola che racchiude un mondo sconfinato, complesso, pieno di sfumature. L’amore. Se si volesse dare una definizione unica, che dia pienamente l’idea di

Primo piano

Progetto Ulisse 2101, il Rotary Club va all’Istituto Mattei

-Il  Progetto Distrettuale Ulisse 2101 del Rotary Club Terra di Lavoro 1954 guidato da Pino Ianniello, approda all’Istituto Mattei di Caserta. Appuntamento sabato 4 febbraio alle ore 10. La finalità del

Primo piano

Ecomaratona Acquedotto Carolino, benessere sport e cultura

Luigi Fusco -Tutto pronto per l’Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino, corridori ai nastri di partenza. L’appuntamento è per domenica 31 ottobre, alle 8.30, con partenza dalle sorgenti del Fizzo ad Airola e