Calici di Stelle. Appuntamento a Tufo per il Greco

Calici di Stelle. Appuntamento a Tufo per il Greco

(Redazione) – Il 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate, “Calici di Stelle”.

Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, si uniscono per dare vita a un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte. Si moltiplicano anche in Campania le iniziative.

Schermata 2016-08-08 alle 00.43.27

A Tufo, cittadina irpina famosa per il rinomato Greco, l’appuntamento ormai irrinunciabile per tutti gli appassionati del principe dei bianchi è fissato quest’anno per martedì 9 agosto alle ore 21. Come ormai da tradizione, l’evento si svolgerà presso la suggestiva piazzetta sita in frazione San Paolo, nel vero e proprio cuore rurale che dà i natali al noto vino: una location estremamente suggestiva, ai piedi di una chiesetta di campagna, immersa nel verde, e con un panorama mozzafiato sui monti del Partenio e l’intera valle del Sabato, fino al Santuario di Montevergine, così da non perdere nemmeno una stella cadente nelle magiche notti di San Lorenzo.

Torna la formula vincente delle degustazioni in calice, con la partecipazione delle maggiori cantine produttrici legate al territorio, così da poter cogliere la vera essenza del Greco di Tufo proprio nella sua terra natìa. Ottima anche l’offerta gastronomica curata dalla Pro Loco, tesa ad accontentare i palati più esigenti con specialità sia di mare che di terra. Il tutto a suon di musica con il rock and roll proposto dal dj Vinyl Gianpy.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giorno della Memoria, il valore sociale e civile di Tora e Piccilli

Luigi Fusco -Il 27 gennaio, come ogni anno dal 2005, ricorre la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, in quanto nello stesso giorno, ma nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa, già impegnate

Primo piano

Il Salotto di Alterum, Letizia Vicidomini e la signora “nessuno”

Maria Beatrice Crisci – Il salotto letterario Alterum di San Nicola la Strada (in via Appia 102) di Titti d’Abbraccio si prepara ad un nuovo incontro. L’appuntamento è per giovedì

Primo piano

“Spartaco”, il recital musicale firmato Francesco Oliviero  

-Sarà un’estate di lavoro intenso per il maestro Francesco Oliviero. Nemmeno il tempo di archiviare il successo per la colonna sonora della ballata medievale che accompagna Beatrice nel film su