Campania by night. Ricco week end di appuntamenti
Pietro Battarra
– Tantissimi appuntamenti nei luoghi della cultura di tutto il territorio regionale grazie al piano di valorizzazione voluto dalla Regione Campania attraverso la Scabec. Domani venerdì 6 settembre, Campania By Night fa tappa al Museo archeologico di Pontecagnano con la rassegna “Spettattori”, in collaborazione con il Polo museale della Campania: in programma fino al 14 settembre due spettacoli realizzati dal centro di produzione campano, Casa del Contemporaneo.
Il primo spettacolo, intitolato “Gorgia, la forza della parola” andrà in scena il 6 e 7 settembre; protagonisti Amelia Imparato, nel doppio ruolo di Aspasia e Palamede, ed Andrea Carraro in quelli di Lisicle e Gorgia. La pièce riunisce i discorsi gorgiani “Difesa di Palamede” ed “Elogio di Elena” nell’adattamento di Andrea Carraro. Prima dello spettacolo sarà possibile partecipare dalle 19 ad un aperitivo con l’antica bevanda greca Kykeyon e alla visita guidata dal titolo “Gli etruschi di frontiera”, lo spettacolo invece è in programma alle 20.30. E’ possibile acquistare i biglietti on line sul sito www.vivaticket.it e in loco il giorno dello spettacolo a partire dalle 18. Il biglietto online è valido solo per lo spettacolo, per accedere è obbligatorio acquistare il biglietto di ingresso al museo (2 €). Proseguono gli altri appuntamenti di Campania by Night ad Ercolano con le visite serali ogni venerdì, ad Ischia con la mostra “Novecento a Ischia” nella Villa Arbusto; ultima settimana a Paestum dove è in corso dallo scorso luglio la proposta “Guardando le stelle dei Greci” con visite e osservazioni delle stelle. Dopo i due appuntamenti di luglio riprendendo a Quarto il 7 e l’8 settembre le visite alla Villa del Torchio: l’edificio, databile tra il I e il II secolo d.C., prende il nome dal ritrovamento al suo interno di un “torcularium” – torchio – utilizzato per spremere le vinacce. Ingresso gratuito.
Info su www.campaniabynight.it
About author
You might also like
Fotografia e natura, lezione di Giulio Festa al Circolo Nazionale
Redazione – Un percorso fotografico, apparentemente casuale, sulla biodiversità “Viaggiare in Armonia con la Natura”. Questo il titolo dell’evento in programma per sabato 18 maggio alle ore 18,00 nel Salone
Viaggio Lib(e)ro, al Manzoni con Quercus vitae per l’Open Day
Maria Beatrice Crisci – Nell’ambito del secondo Open Day del Liceo Manzoni di Caserta guidato dalla dirigente Adele Vairo, uno spazio speciale ha avuto l’associazione “Quercus vitae”. Il sodalizio di
Convention del Panettone, la regia è della Dolce&Salato
Redazione -Torna il 4 ottobre al Tigem di Pozzuoli (NA) la Convention Mondiale del Panettone artigianale e tradizionale: classico o innovativo, salato o dolce, esotico, vegano, il Panettone continua a