Campania Libri-Festival, a Napoli al via la prima edizione

Campania Libri-Festival, a Napoli al via la prima edizione

-Al via il nuovo Campania Libri – Festival della lettura e dell’ascolto a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e della Biblioteca Nazionale; tra gli ospiti del festival, dedicato alla memoria di Raffaele La Capria, il Premio Nobel Orhan Pamuk. Più di 160 eventi a ingresso gratuito su prenotazione, 90 editori coinvolti, 70 stand e 28 laboratori, presentazioni di novità editoriali, incontri con artisti, convegni, laboratori performativi, lezioni mirate e inediti percorsi tematici, in programma. Finanziata dalla Regione Campania, la rassegna, è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta da Ruggero Cappuccio e dalla Fondazione Guida alla Cultura presieduta da Diego Guida. La cura editoriale del nuovo evento è stata affidata al filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi. Una scelta che assume un importante significato, a testimoniare la naturale multidisciplinarità della cultura e del Campania Libri in particolare.

https://wa.me/393885806987

Un Festival che ha per tema “l’esercizio di ascolto e di lettura a cui ci invita il libro” e le modalità presenti e future di fruizione, riproposizione e attenzione dell’oggetto libro. Per “prestare o dare ascolto, rivolgersi a ciò che merita o cattura attenzione, fare esercizio di sensibilità e rispetto, ma anche cercare nei suoni, nelle voci, nei rumori il ritmo stesso della vita e il respiro della parola”, come scrive nel Manifesto programmatico lo stesso Adinolfi. Media-partner del Campania Libri Festival sarà il Tgr della Rai, che avrà un apposito stand dedicato alla sua rubrica letteraria “Il Leggilibri”, curata dal giornalista Claudio Ciccarone. 
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, previa prenotazione sul sito campanialibrifestival.it.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Spettacolo

Settembre al Borgo con La Mansarda, è qui il carro dei comici

Claudio Sacco -Oltre alla musica in programma a Casertavecchia per il Settembre al Borgo, edizione 49, diversi eventi trasversali. Per la rassegna la Mezzasera, alle 19.30 presso il piazzale antistante la Torre

Primo piano

Sisma, i musei in prima linea per la raccolta di fondi

(Redazione) – “Stamattina gli sbandieratori di Gubbio e le lezioni davanti a Terrae Motus (foto Giovanni Izzo), tutto il ricavo di oggi alla Reggia va alla ricostruzione dei paesi terremotati,

Attualità

Dal fumetto all’inclusione, così “SonoSalvo” vola in Europa

Emanuele Ventriglia -Un fumetto inclusivo, un clown che fornisce consigli ai compagni di classe di bambini speciali, una deputata al parlamento europeo, Chiara Gemma, che incontra Salvo e il suo