Campania Teatro Festival, protagonista in scena Moni Ovadia

Campania Teatro Festival, protagonista in scena Moni Ovadia

(Comunicato stampa) -Un debutto, due repliche e il dopofestival. Questo propone la giornata del 7 luglio al Campania Teatro Festival. Uno dei più grandi pianisti del Novecento, Arturo Benedetti Michelangeli, famoso per la perfezione delle sue esecuzioni e per la cura maniacale delle sue interpretazioni, viene raccontato in una notte di incontri immaginari con i suoi compositori preferiti (Chopin, Rachmaninoff, Beethoven, Mozart, Ravel), quelli su cui ha speso tutta la sua arte oltre che l’intera vita. È questo il plot narrativo di “Una notte di Arturo Benedetti Michelangeli (con i suoi fantasmi)”, drammaturgia e regia di Giovanni Greco, protagonista Moni Ovadia. Prodotto da La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello, lo spettacolo, in scena il 7 luglio alle 21 al teatro Mercadante di Napoli, prende spunto dalla biografia del grande artista ed è ambientato nel suo esilio in Svizzera, alle prese con la preparazione di un concerto unico. Un omaggio alla musica come linguaggio universale e un viaggio nella solitudine popolata di presenze di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, proposto attraverso le sue memorabili performances, anche dialettiche.  “La cattiva musica mi disturba, ma la musica meravigliosa mi disturba ancora di più”, sosteneva. Virtuosismo, disciplina e verità. Durata 50 minuti. Due invece le repliche di giornata. Il teatro Nuovo ripropone alle 20 “Reminiscenze”, scritto, diretto e interpretato da Dalal Suleiman, mentre ai Bipiani di Ponticelli va in scena alle 21 “#Foodistribution VIII ∞/La foglia d’oro”, un progetto di Manovalanza a cura di Davide Scognamiglio e Daniele Ciprì, con la regia di Adriana Follieri. Al Dopofestival, dalle 19 al Giardino Romantico di Palazzo Reale, c’è infine il Dj set di Irene Ferrara. La prenotazione  deve essere convertita in un biglietto gratuito la sera dell’evento presso la biglietteria del Campania Teatro Festival a Palazzo Reale.

Il Campania Teatro Festival, realizzato con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura, è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.

I biglietti per assistere agli spettacoli costano da 5 a 8 euro, con ingresso gratuito per i diversamente abili con un accompagnatore e I pensionati titolari di assegno sociale. Le modalità della richiesta e della successiva conferma sono consultabili su campaniateatrofestival.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10620 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like