Campus Manzoni, Vincenzo Sarracino ospite per le scienze umane
«Una vita per l’insegnamento». È questo il titolo del libro che sarà presentato mercoledì 2 dicembre dalle ore 16 alle ore 18, in diretta web sulla pagina facebook del Campus Manzoni.
«Il volume – dice l’autore Vincenzo Sarracino – è il frutto del desiderio, ormai maturo (ad una certa età), di scrivere con maggiore libertà le proprie esperienze di vita, soffermandosi anche su temi apparentemente più leggeri e privi di retorica e attenzione accademica. Il filo rosso che lega la narrazione, tra ricordi certi e altri vachi, è la scrittura, strumento capace di raccontare il mondo, gli eventi, l’amore e l’odio, l’incontro e lo scontro tra gli uomini, mezzo indiscusso di riflessività e di pensiero organizzato. Vi è, poi, una seconda specificità che percorre il testo: l’insegnamento».
L’autore Vincenzo Sarracino, professore straordinario di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, nel 2019 ha ottenuto il Premio Nazionale alla carriera per la Sezione Pedagogia, il prestigioso riconoscimento intitolato a Raffaele Laporta che gli è stato conferito dalla Società Italiana di Pedagogia. Con lui ci sarà Adele Vairo, Dirigente Scolastico del liceo Manzoni di Caserta, e Lucia Ariemma, docente di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli” di Caserta. A moderare l’incontro Giovanna Paolino, docente e direttore del quotidiano Belvedere News.
«L’incontro di mercoledì è un evento che abbiamo voluto a tutti i costi – ha commentato la Dirigente Adele Vairo. L’evento è stato ideato ed organizzato, dandogli un’impronta prevalentemente umanistica ed orientandolo, quindi, alla specificità liceale delle scienze umane. Proprio l’indirizzo delle scienze umane, del resto, è una esclusiva del liceo Manzoni su tutto il territorio casertano e vanta una storica e tradizionale qualità di offerta formativa rivolta alla sua platea studentesca. Vincenzo Sarracino, inoltre, non è soltanto un ottimo accademico, ma è uno studioso affermato del settore. I suoi testi, in passato, sono stati oggetto perfino di una traccia scelta dal Ministero per l’esame di maturità degli studenti di tutta Italia: il brano era tratto proprio da «Pedagogia e educazione sociale. Fondamenti, processi, strumenti», uno dei suoi testi più letti ed amati».
Comunicato stampa
About author
You might also like
Sofferenze e Resurrezione, la mostra a Sant’Agata dei Goti
Luigi Fusco –Sofferenze e Resurrezione, è il titolo della mostra che si inaugura sabato 9 aprile, alle 19, presso la Chiesa di San Francesco a Sant’Agata dei Goti, in provincia
Sla e assistenza, aggiornamenti. Il convegno è a Villa Literno
Redazione -Come affrontare la diagnosi di una sclerosi laterale amiotrofica? Quali sono gli aggiornamenti e le nuove prospettive? E’ questo il fulcro dell’incontro previsto per sabato 17 dicembre, alle ore
Sagra degli Antichi Sapori. Il Ferragosto è a Gioia Sannitica
Pietro Battarra – La Sagra degli Antichi Sapori a Gioia Sannitica è ormai entrata nella tradizione. Giunta alla sua ventunesima edizione, la kermesse riserva tante novità grazie al lavoro della