Cantone: “L’Ospedale di Caserta ha iniziato la rigenerazione”
Maria Beatrice Crisci – ph Ciro Santangelo
– “È questo un ospedale che sta lavorando per rigenerarsi”. Così il presidente dell’Anac, l’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone che per la prima volta è tornato nell’azienda ospedaliera dopo l’indagine del 2015 della DDA di Napoli. L’occasione è stato il convegno sul tema “Prevenire la corruzione tra norma e cultura” ospitato nell’aula magna dell’Ospedale di Caserta per iniziativa del Direttore Generale Mario Ferrante. L’evento ha visto la presenza di diverse autorità, oltre a tecnici di primissimo piano. Ai lavori moderati dallo stesso manager Ferrante hanno portato i saluti il vescovo Giovanni D’Alise e la presidente dell’Ordine dei Medici Maria Erminia Bottiglieri. Prestigiosi i relatori chiamati a dare un loro contributo al dibattito su come prevenire la corruzione. Sono intervenuti tra gli altri il presidente della Corte dei Conti della Campania Michael Sciascia, il rettore dell’Università “Luigi Vanvitelli” Giuseppe Paolisso. “Il problema della corruzione nella sanità – ha sottolineato il direttore Ferrante – è legato a varie situazioni. Innanzitutto la normativa, poi c’è l’approccio culturale che fa la differenza”. Quindi, ha evidenziato: “Il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Azienda – ha sottolineato il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante – rappresenta la sintesi di un lavoro, in continua attuazione ed evoluzione, di identificazione e analisi del rischio di corruzione e della conseguente definizione di azioni di miglioramento organizzativo, gestionale e culturale. Il nuovo Codice di comportamento, poi, rappresenta uno strumento di sensibilizzazione e di responsabilizzazione, ma soprattutto è un punto di partenza per costruire un’etica condivisa dell’azienda ospedaliera. In conclusione, perché parlare di integrità e legalità? Sicuramente per offrire una Sanità migliore”.
About author
You might also like
Foglianise, un mondo in miniatura fatto di grano
(Redazione) – Si concluderà domenica la Festa del Grano di Foglianise, Comune sannita. La manifestazione si svolge ogni anno ad agosto, ha probabili origini pagane ed è legata al culto di
Un tranquillo weekend di salute all’ombra della Reggia
(Redazione) – Alle ore 7 di stamattina è iniziato il taglio dell’erba al parco Maria Carolina. Alle 11 il lavoro era già stato ultimato con un risultato eccellente. Domani pomeriggio si
“Donna come tutte le altre”, un convegno alla Parthenope
(Mario Caldara) – C’è un dato evidente e, ammettere la sua esistenza, lascia parecchia amarezza: la società, qualunque siano i confini geografici o la lingua parlata, poggia purtroppo su un
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!