Cappella Palatina. Torna la celebrazione della Santa Messa
-Ritorna la Santa Messa nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. E’ una grande gioia per un numero considerevole di fedeli, casertani e non, che potranno partecipare alla celebrazione negli spazi della monumentale Cappella voluta da Luigi Vanvitelli. Nella realtà una vera e propria chiesa, non una piccola cappella. Infatti, da sempre la messa negli spazi disegnati da Luigi Vanvitelli a Palazzo Reale è un momento di grande suggestione spirituale anche per chi è alla Reggia solo di passaggio, dopo la breve pausa causata dalla pandemia. L’appuntamento è fissato per domenica 12 marzo a mezzogiorno, con la prima messa celebrata dal Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. A partire dal 12 marzo, poi, la Santa Messa sarà celebrata ogni domenica nella Cappella Palatina alle 12, con ingresso libero, come antica consuetudine. L’ingresso nella Cappella Palatina per la Santa Messa è infatti libero, ab immemorabili.
About author
You might also like
La favola di Babo, il cane da pet therapy per grandi e piccini
Simone Lino – È un grande piacere avere l’occasione di presentare questo bello e utile libro dedicato ai bimbi, ma anche ai grandi, dove viene presentato il mondo delle terapie assistite,
Federico II Capua, tra i migliori istituti tecnici economici
Luigi Fusco -L’I.S.I.S. “Federico II” di Capua svetta nella classifica Eduscopio 2022 tra i migliori istituti tecnici economici della provincia di Caserta. Come ogni anno, la Fondazione Agnelli aggiorna l’elenco
Giornata della lingua madre, Storie del Mondo alla Biblioteca
Claudio Sacco – In occasione della Giornata internazionale della lingua madre, la celebrazione indetta dall’Unesco per il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la madrelingua, diversità linguistica e culturale