Capua. A Palazzo Fazio va in scena lo spettacolo Muteazioni
-Dal venerdì 21 al 23 ottobre è in programma il primo spettacolo sezione Teatro dal titolo Muteazioni per la regia di Marcella Granito e Antonio Iavazzo. Produzione “Il Colibrì”. Programma Associazione “Il Colibrì” di Sant’Arpino (CE). Interpreti: Mario CAPASSO – Rosalba CILIENTO – Giulio DE RISO – Mario DI FRAIA – Michele DI SIENA – Antonio GENIALE – Valeria GIOVE – Licia IOVINE – Gennaro MARINO – Giusy PETRONE – Annamaria RENNA – Sonia SERPICO – – Eliodoro VAGLIVIELLO – Antonio VILLANO – Salvatore ZAPPULO – Daniela ZIELLO. Organizzazione generale Gianni ARCIPRETE.
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2022 (ore 20.30)
SABATO 22 OTTOBRE 2022 (ore 20.30)
DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 (ore 19.00)
SALA TEATRO di PALAZZO FAZIO via Seminario 10 – Capua
Questo nostro lavoro, nei suoi due quadri, è il risultato della ricerca compiuta da ogni singolo attore e da quanto ognuno di loro è riuscito ad offrire agli altri. Si fonda essenzialmente sulla relazione, con un testo, un impulso, e sul contatto. Tutto il resto è solo un’emanazione di questi pilastri. Il principio fondamentale che ha guidato il progetto è sempre uno ed uno soltanto: la verità della presenza. Soprattutto attraverso la loro prima “residenza”: i sensi e il corpo. Mettendosi autenticamente in ascolto di quanto fatto nelle prove e di ciò che propone, nel qui e ora, la scena. Eludendo la tentazione, sempre presente, negli attori, di “fare e agire”. Lo spettacolo che abbiamo curato, invece, è sostanzialmente “vuoto”. Queste nostre indicazioni hanno necessariamente richiesto, da parte del gruppo, una sottilissima ed alchemica attenzione e sensibilità, dove la responsabilità delle azioni è di volta in volta individuale e collettiva, e non è mai scontata o acquisita per sempre. Il percorso di conoscenza di se stessi non avviene in un altro momento dalla relazione. L’atto creativo, in tal modo, diventa un flusso, una continua ricerca. Di dove siamo noi, cosa avvertiamo, come e con chi ci relazioniamo. E, in più, cosa avviene sulla scena? Come rispondo alle variabili che inevitabilmente accadranno? Il segreto, come sopra descritto, è l’ascolto, lo “sguardo panoramico”, esteriore e soprattutto interiore, e la capacità di cogliere il valore imprescindibile dell’essenza che, per quanto invisibile agli occhi, contempla tuttavia, forse proprio per questo, un durissimo training personale, motivazioni forgiate col fuoco della determinazione e una intensa profondità di spirito.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Fisco e scuola. Al Manzoni riparte il progetto con l’Agenzia delle Entrate
Redazione -Anche quest’anno il Liceo Manzoni – da sempre in in prima linea nell’educazione dei giovani non solo dal punto di vista accademico, ma anche sotto il profilo civico e
l gazebo di Marino a piazza Pitesti. Lavoro, servizi sociali e sicurezza le richieste dei casertani
Tante le proposte avanzate dai cittadini che nella giornata odierna hanno fatto visita al gazebo organizzato in piazza Pitesti dal candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo Marino, e
L’Aura onlus. Musica e solidarietà con i Blue Gospel Singers
Claudio Sacco – Il “Concerto di Natale” organizzato dal Movimento l’Aura Onlus di Caserta è in programma per domenica 10 dicembre nel Duomo di Casertavecchia alle ore 19. Il ricavato