Capua. All’Isis Federico II, lezioni di legalità per gli studenti
-Grande successo per il convegno “Giovani e Legalità” che si è svolto nella mattinata di mercoledì 14 dicembre presso l’Aula Magna dell’ISIS “Federico II” di Capua. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Dirigente Scolastica, Professoressa Ida Russo che, ancora una volta, ha voluto promuovere il proprio istituto con un incontro formativo che mettesse al centro dell’attenzione dei suoi studenti le varie tematiche afferenti alla legalità, i suoi principi e la sua applicazione. Ospite d’onore dell’incontro è stato il dottor Paolo Minutoli, Tenente Colonnello del Comando Carabinieri di Capua, la cui relazione è stata introdotta dai saluti della stessa Preside Russo.
Tutti gli alunni della scuola hanno partecipato all’evento, sia in presenza nell’Aula Magna sia a distanza dalle proprie classi. Al termine dell’intervento del Tenente Colonnello Minutoli numerose sono state le loro domande sulla legalità, incentrate soprattutto su questioni riguardanti l’educazione stradale e l’uso di stupefacenti. Nel corso dell’evento è stato, inoltre, ricordato con sentito affetto un ex studente della “Federico II” deceduto lo scorso aprile a causa di un incidente stradale.
About author
You might also like
Beatrice di Borbone, il Premio Letizia Isaia a Saverio Ferrara
Maria Beatrice Crisci -«Sono onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento perché oggi tra poeti, letterati, giornalisti ho avuto ancor di più la conferma che la letteratura apre mille porte e
Vigilia a Caserta, brindisi dei ritornanti all’ombra della Reggia
Enzo Battarra – Loro sono a piazza Dante, quella che a Caserta familiarmente chiamano Margherita, in onore della regina e a dispetto del sommo poeta. Loro sono Peppe Servillo e
La cravatta di Felicori. Ma che filosofo quel direttore!
(Beatrice Crisci) La Reggia di Caserta sotto la cura Felicori registra numeri da boom economico, tutti i trend sono in forte ascesa. Lui ora ha preso in cura Terrae Motus,