Capua. Erasmus + Digital English, l’ISIS Federico II in Turchia
–Erasmus + Digital English, è il titolo del progetto che ha entusiasticamente coinvolto alcuni alunni dell’ISIS “Federico II” di Capua nel corso dell’esperienza Erasmus svoltasi in Turchia. Dal 21 al 27 maggio, docenti ed allievi dello storico istituto capuano, diretto dalla Preside Professoressa Ida Russo, sono stati protagonisti di un intenso processo di mobilità culturale, religiosa e linguistica condotto a livello internazionale. L’attività è stata promossa dal “Federico II” con l’obiettivo di far migliorare le competenze linguistiche degli studenti e di incentivare l’uso delle tecnologie nell’istruzione. Durante tutto il soggiorno turco non è mancata la conoscenza del locale patrimonio artistico e cultuale. Per i giovani studenti del “Federico II” è stata difatti una vera occasione, in quanto nel corso di alcune attività sono entrati in contatto diretto con gli usi, i costumi e le tradizioni del paese della “mezza luna crescente”. Ad ospitarli sono stati gli allievi e i docenti dell’Ayla Vural Anatolian High School a KÖŞK. Insieme ai ragazzi dell’istituto capuano vi erano anche altri ospiti provenienti dal Portogallo, dalla Romania, dalla Lituania e dalla Bulgaria. Particolarmente soddisfatte della buona riuscita dell’iniziativa sono state, infine, le insegnanti accompagnatrici: Maria Scialdone, Carmela Parente e Teresa Tennerello.
L’Erasmus Digital English ha consentito a tutti i partecipanti di venire a conoscenza di una serie di opportunità formative che insistono nell’attuale mondo del lavoro, la cui natura professionale si basa sul reciproco scambio di idee e di programmi nell’ottica di garantire una continua cooperazione a livello internazionale così da far crollare anche qualsiasi barriera spesso innalzata dalle differenze linguistiche o culturali.
About author
You might also like
100 Domeniche, la casertana Liliana Bottone nel film di Albanese
Maria Beatrice Crisci -C’è anche Caserta nel nuovo film di Antonio Albanese presentato al festival di Roma e in sala dal 23 novembre. Liliana Bottone, casertana doc, 28 anni, sarà accanto
Sos sangue Ospedale di Caserta, in fila il commissario Mariano
Maria Beatrice Crisci – La donazione di sangue come dovere civico ma anche come gesto di solidarietà verso gli altri. Numerosi gli appelli lanciati soprattutto sui social e tanti anche i
Liceo Pizzi Capua. Il dirigente Carafa, bene il rientro in classe
Luigi Fusco -Buon Anno Scolastico! Un inizio pieno di entusiasmo, di attese e di speranze da coltivare per gli studenti capuani. Un nuovo anno all’orizzonte, senza didattica a distanza, si