Capua. Evento in ricordo di Maria Cappuccio al Museo Campano
Redazione -In ricordo della professoressa Maria Cappuccio, insigne docente e studiosa capuana, è il leitmotiv che caratterizzerà la manifestazione d’interesse Donne, Città e Storia che si svolgerà mercoledì 28 maggio, a partire dalle ore 10:00, tra il centro storico di Capua e il Museo Provinciale Campano.
L’iniziativa, organizzata dalla Fidapa BPW Distretto Sud Ovest Campania Calabria sezione di Capua in collaborazione con l’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco”, si articolerà in tre diversi momenti celebrativi che avranno come protagonista la figura femminile evocata attraverso il ricordo di Maria Cappuccio, insegnante e storica capuana deceduta nel 1977, a cui farà da eco il plauso alla Dottoressa Barbara Graziano, ingegnera capuana di caratura internazionale, già PhD in ingegneria meccanica alla RWTH Aachen University ad Aquisgrana in Germania. Attualmente è project
leader presso la WinGD Ltd, azienda svizzera specializzata nella fabbricazione di macchinari
industriali, ed è a capo dello sviluppo di motori navali a due tempi che utilizzano ammoniaca come
combustibile.
Tre sono i momenti che caratterizzeranno lo svolgimento della manifestazione. Alle 10:00, in via Principi Longobardi al civico 21 vi sarà la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Maria Cappuccio con la partecipazione della cittadinanza e delle autorità civili, militari, religiose e delle associazioni del territorio.
Alle 10:30 presso la Sala Liani del Museo Campano avrà inizio la prima sessione della conferenza
Maria Cappuccio: eredità di un passato attivo. Ad aprire i lavori saranno i Saluti Istituzionali della
Dirigente Scolastica dell’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco, Dottoressa Angelina Lanna, della
Professoressa Anna Risorio, Presidente della Fidapa BPW Distretto Sud Ovest Campania Calabria
sezione di Capua, e del Professor Enrico Carafa, Preside del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di
Capua.
Seguiranno gli interventi e le testimonianze riguardanti il profilo umano e professionale di Maria
Cappuccio e l’esposizione degli elaborati degli studenti del Falco e del Pizzi realizzati per
l’occasione. Al termine della presentazione dei progetti avverrà la consegna degli attestati di
partecipazione.
La seconda sessione dell’iniziativa avrà come protagonista la Dottoressa Ingegnera Barbara
Graziano che relazionerà intorno al tema I futuro è adesso: Ingegneria al femminile.
Nel corso del suo intervento verranno inoltre illustrate le potenzialità formative che insistono nel
campo delle Stem – Science, Technology, Engineering, and Mathematics e le opportunità
occupazionali riservate a chi decide di intraprendere il percorso di studi in questo singolare ed
affascinante settore tecnico-scientifico.
Modererà l’incontro il giornalista Luigi Fusco.
About author
You might also like
Per diventare Miss Italia bisogna stare a dieta… mediterranea
Maria Beatrice Crisci – La dieta mediterranea come stile alimentare e di vita anche a Miss Italia. Lo sa bene il celebre enogastronomo Fofò Ferriere, convinto sostenitore di una tavola
Capuanova, a Palazzo Fazio il volume sulla guerra dimenticata
Luigi Fusco -Domenica 26 settembre, alle 18, presso Palazzo Fazio a Capua verrà presentato il volume di Giuseppe Russo “La Guerra dimenticata & i Caduti di Pietra” – The Comicbook
L’arte della truffa. Arriva Biagio Izzo al Teatro Garibaldi
Redazione -Dopo il Teatro Comunale di Caserta e prima ancora il Ricciardi di Capua, si alza il sipario anche per il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Appuntamento mercoledì 20