Capua. Evento in ricordo di Maria Cappuccio al Museo Campano

Capua. Evento in ricordo di Maria Cappuccio al Museo Campano

Redazione -In ricordo della professoressa Maria Cappuccio, insigne docente e studiosa capuana, è il leitmotiv che caratterizzerà la manifestazione d’interesse Donne, Città e Storia che si svolgerà mercoledì 28 maggio, a partire dalle ore 10:00, tra il centro storico di Capua e il Museo Provinciale Campano.
L’iniziativa, organizzata dalla Fidapa BPW Distretto Sud Ovest Campania Calabria sezione di Capua in collaborazione con l’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco”, si articolerà in tre diversi momenti celebrativi che avranno come protagonista la figura femminile evocata attraverso il ricordo di Maria Cappuccio, insegnante e storica capuana deceduta nel 1977, a cui farà da eco il plauso alla Dottoressa Barbara Graziano, ingegnera capuana di caratura internazionale, già PhD in ingegneria meccanica alla RWTH Aachen University ad Aquisgrana in Germania. Attualmente è project
leader presso la WinGD Ltd, azienda svizzera specializzata nella fabbricazione di macchinari
industriali, ed è a capo dello sviluppo di motori navali a due tempi che utilizzano ammoniaca come
combustibile.
Tre sono i momenti che caratterizzeranno lo svolgimento della manifestazione. Alle 10:00, in via Principi Longobardi al civico 21 vi sarà la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Maria Cappuccio con la partecipazione della cittadinanza e delle autorità civili, militari, religiose e delle associazioni del territorio.
Alle 10:30 presso la Sala Liani del Museo Campano avrà inizio la prima sessione della conferenza
Maria Cappuccio: eredità di un passato attivo. Ad aprire i lavori saranno i Saluti Istituzionali della
Dirigente Scolastica dell’Istituto Tecnico “Giulio Cesare Falco, Dottoressa Angelina Lanna, della
Professoressa Anna Risorio, Presidente della Fidapa BPW Distretto Sud Ovest Campania Calabria
sezione di Capua, e del Professor Enrico Carafa, Preside del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di
Capua.
Seguiranno gli interventi e le testimonianze riguardanti il profilo umano e professionale di Maria
Cappuccio e l’esposizione degli elaborati degli studenti del Falco e del Pizzi realizzati per
l’occasione. Al termine della presentazione dei progetti avverrà la consegna degli attestati di
partecipazione.
La seconda sessione dell’iniziativa avrà come protagonista la Dottoressa Ingegnera Barbara
Graziano che relazionerà intorno al tema I futuro è adesso: Ingegneria al femminile.
Nel corso del suo intervento verranno inoltre illustrate le potenzialità formative che insistono nel
campo delle Stem – Science, Technology, Engineering, and Mathematics e le opportunità
occupazionali riservate a chi decide di intraprendere il percorso di studi in questo singolare ed
affascinante settore tecnico-scientifico.
Modererà l’incontro il giornalista Luigi Fusco.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10625 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like