Capua. Fiaccolata per la strage dei randagi di Sciacca

Capua. Fiaccolata per la strage dei randagi di Sciacca

Claudio Sacco

– Anche Capua si mobilita per i quaranta randagi avvelenati a Sciacca. Un episodio che ha suscitato grande clamore in tutta Italia, da nord a sud. Gli animalisti della città capuana, ma anche di Bellona, Casagiove e Formicola, hanno organizzato per domani 25 febbraio una fiaccolata che partirà da piazza d’Armi. Promotore dell’iniziative Marco Cocco, animalista. “Dedicheremo un’ora alla memoria dei randagi massacrati a Sciacca – sottolineano gli organizzatori – e a quelli che ogni giorno trovano la morte a causa dell’assenza delle istituzioni e della cattiveria umana. Ci sarà una diretta facebook e il tutto sarà in contemporanea con altre manifestazioni che si terranno in varie città d’Italia per lo stesso motivo. Un’ora di silenzioso e riflessione dalle 18,30 alle 19,30.  Si uniranno a noi volontari autonomi, cittadini solidali alla nostra causa, amanti degli animali e anche diverse associazioni”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

“Lilt, cento anni di prevenzione”. L’evento è alla Reggia

Maria Beatrice Crisci -La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori compie 100 anni. Per celebrare questo importante traguardo il Coordinamento regionale con le cinque sezioni provinciali della Lilt

Cultura

Cales, il grande oltraggio. Il libro di Silver Mele alla Vanvitelli

Vittoria De Nicola -Per non dimenticare come ricordare la cittadina ‘sorta’ sul sito archeologico dell’antichissima Cales, domani, martedì 10 ottobre, alle 10,30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università degli

Primo piano

Meccaniche della Meraviglia, alla Reggia arte visiva e danza

-Dal 19 novembre all’8 dicembre 2022, la Reggia di Caserta ospita un progetto di multidisciplinarità che unisce le arti visive alla danza performativa: Meccaniche della Meraviglia in Movimento.  L’iniziativa è