Capua. Fiaccolata per la strage dei randagi di Sciacca
Claudio Sacco
– Anche Capua si mobilita per i quaranta randagi avvelenati a Sciacca. Un episodio che ha suscitato grande clamore in tutta Italia, da nord a sud. Gli animalisti della città capuana, ma anche di Bellona, Casagiove e Formicola, hanno organizzato per domani 25 febbraio una fiaccolata che partirà da piazza d’Armi. Promotore dell’iniziative Marco Cocco, animalista. “Dedicheremo un’ora alla memoria dei randagi massacrati a Sciacca – sottolineano gli organizzatori – e a quelli che ogni giorno trovano la morte a causa dell’assenza delle istituzioni e della cattiveria umana. Ci sarà una diretta facebook e il tutto sarà in contemporanea con altre manifestazioni che si terranno in varie città d’Italia per lo stesso motivo. Un’ora di silenzioso e riflessione dalle 18,30 alle 19,30. Si uniranno a noi volontari autonomi, cittadini solidali alla nostra causa, amanti degli animali e anche diverse associazioni”.
About author
You might also like
Me, l’app universitaria che indica e traccia le Mie Esperienze
Pietro Battarra – Si chiama “Me” ovvero “Mie Esperienze” l’app che sarà presentata martedì 8 maggio alle ore 11 al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Luigi Vanvitelli. L’app è
Ospedale Caserta, infopoint dell’associazione sclerosi multipla
-Per migliorare l’accoglienza e l’assistenza ai malati di sclerosi multipla, l’Azienda Ospedaliera di RilievoNazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta si accinge ad aprire leporte ad
Pop Poetry Festival, al via la rassegna di poesia performativa
Claudio Sacco – E’ per oggi venerdì 27 settembre presso il locale “Smav” di Santa Maria A Vico la prima edizione del Pop Poetry Festival. Il grande evento-spettacolo è incentrato