Capua. La Madonna della Purità ritorna nella Cattedrale
Luigi Fusco -È ritornata nella Cattedrale di Capua, dopo un lungo ed approfondito intervento di restauro, la scultura lignea della Madonna della Purità, opera tardo quattrocentesca attribuita all’artista bergamasco Pietro Belverte.
La statua, tradizionalmente collocata nella Cappella del Santissimo Sacramento, sosterà per un po’ di tempo all’interno della Cappella Caetani, dove sono presenti altre pregevoli testimonianze artistiche del XV secolo: dalla pala della Madonna con Bambino tra i santi Stefano e Lucia di Antoniazzo Romano alle maioliche dipinte con elementi figurativi di ascendenza “umbro-romana” fino ad arrivare al monumento funebre del cardinale Giordano Caetani d’Aragona ascrivibile all’ambito di Tommaso Malvito.
La medesima opera verrà successivamente verrà esposta in una mostra nazionale.
L’iconografia di questa scultura è quella della Madonna con il Bambino in grembo mentre regge un
cardellino, simbolo della Passione di Cristo che richiama il sacrificio che Gesù dovrà affrontare. La sua
presenza suggerisce che la Vergine, pur nella sua apparente serenità, è consapevole del destino del figlio.
La Madonna della Purità si trovava in origine nella Chiesa di Sant’Eligio ed era parte integrante di un retablo oggi non più esistente. Durante il Sacco della città, del 1501, le truppe di Cesare Borgia provarono a trafugarla senza riuscirvi. Secondo la tradizione, tale episodio venne immediatamente riconosciuto come un evento miracoloso compiuto dalla stessa Vergine.
Dal restauro, effettuato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Caserta e Benevento, sono riemersi i tratti della Vergine e la vivacità cromatica del suo abito dorato e damascato tipico delle vestimariane dipinte nella seconda metà del XV secolo.
About author
You might also like
Rotary Club Vanvitelli. Premio a De Core, De Giovanni e Boeri
-Nel settecentesco Palazzo Paternò di Caserta, lunedì pomeriggio 15 maggio, avrà luogo la cerimonia di consegna del Premio “Luigi Vanvitelli” promosso dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, guidato dalpresidente Giuseppe
Da Ruviano a Berlino, medaglia d’argento per l’olio Petrazzuoli
Maria Beatrice Crisci -Ancora un riconoscimento internazionale per l’olio Petrazzuoli dell’Azienda Olivicola Petrazzuoli che con il suo “Fontana Lupo” si è aggiudicata la medaglia d’argento al Berlin Gooa 2022. Un riconoscimento tributato
Caserta. Al Teatro Comunale va in scena Fronte del porto
Pietro Battarra – Al Teatro Comunale di Caserta arriva il prossimo fine settimana «Fronte del porto» di Budd Schulberg con Stan Silverman traduzione e adattamento Enrico Ianniello. Con Daniele Russo,