Capua la Seconda Roma, il libro a Sant’Angelo in Formis

Capua la Seconda Roma, il libro a Sant’Angelo in Formis

Luigi Fusco

-Venerdì 24 settembre, alle 18.15, presso la Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis verrà presentato il libro “Capua la Seconda Roma”, a cura di Antonella Tomeo e Mario Pagano. Ad aprire l’incontro ci saranno i saluti istituzionali dell’Arcivescovo di Capua Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Visco e del Sindaco di Capua Luca Branco. Interverranno Carlo Rescigno, Docente Ordinario dell’Università degli Studi della Campania – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Umberto Roberto, Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e gli autori Antonella Tomeo, Archeologo Funzionario della Soprintendenza ABAP Caserta e Benevento, e Mario Pagano, Soprintendente ABAP Caserta e Benevento.

Modererà l’incontro il Rev. Professor Francesco Duonnolo, Docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Pietro e Apostoli” di Capua. Seguirà l’intervento musicale a cura dell’Associazione Parrocchiale “Santa Cecilia” di Sant’Angelo in Formis, diretta dal Maestro Ciro Monaco. Il volume, edito dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento e Belle Époque Edizioni, è il frutto della continua attività di tutela e di controllo, condotta dalla stessa soprintendenza, sull’ampia espansione edilizia che, negli ultimi anni, ha interessato buona parte del territorio di Santa Maria Capua Vetere e che ha consentito l’individuazione di nuove testimonianze del patrimonio archeologico ancora sotterrato. 

Le scoperte fatte hanno, inoltre, permesso l’acquisizione di nuove conoscenze, dalla cui analisi è stata possibile svolgere la produzione di un’opera bibliografica più articolata, soprattutto per quanto riguarda la divulgazione delle diverse tematiche affrontate. Ricca è poi la referenza fotografica apportata, rivelata tramite le innumerevoli illustrazioni poste in seno al volume stesso, la cui natura consente di svolgere una lettura complessiva del notevole materiale archeologico presentato: sia di quello edito che inedito, compresi gli innumerevoli reperti che sono andati dispersi. La pubblicazione del testo è stata concepita anche come possibile supporto cartaceo da suggerire al turismo culturale e alle attività di valorizzazione promosse dalla Direzione Regionale Musei della Campania e destinate al Circuito Archeologico dell’Antica Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 892 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Conosciamoci meglio. La Reggia di Caserta ascolta i suoi abbonati

“Conosciamoci meglio”, concluso il sondaggio rivolto agli abbonati. La Reggia di Caserta rende noti i risultati più interessanti della campagna di ascolto dei suoi più assidui visitatori. L’Istituto museale, che il 23

Primo piano

Caserta incontra il mare. La cucina di Peppe Daddio da Morsi & Rimorsi

(Enzo Battarra) – Un morso e un altro ancora. Senza rimorsi. Ma con tutto il gusto che una cucina d’autore sa evocare. Il celebre chef Peppe Daddio, ideatore e formatore

Primo piano

Prima-vera, il progetto della Regione impiega 1100 immigrati

-Si chiama “Prima-vera” il progetto dell’Assessorato sicurezza, legalità e immigrazione della Regione Campania con la Scabec, realizzato in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, e destinato a impiegare