Capua si riempie di musica nel week-end itinerante d’autunno
– È l’Autunno Musicale a riempire di musica la città di Capua nel fine settimana. La 23esima edizione del festival voluto da Antonino Cascio ripropone la collaudata formula del week-end itinerante. Così la splendida chiesa capuana dei santi Rufo & Carponio ospiterà venerdì 20 il pianista olandese Henry Kelder, sabato 21 e domenica 22 un doppio concerto dell’Amatis Piano Trio (nella foto di copertina), una delle principali formazioni cameristiche della nuova generazione. Tutti e tre gli appuntamenti sono alle ore 19,30.
Henry Kelder eseguirà al pianoforte brani di Edvard Grieg, John Cage, Gerard Hengeveld, Willem Pijper, Remy Alexander, Anatoly Lyadov e Franz Liszt, oltre a un pezzo di sua composizione. Il concerto rientra nella sezione Pianofestival dell’Autunno Musicale. Costo intero del biglietto 2 euro, ridotto per giovani fino a 25 anni 1 euro.
Lea Hausmann al violino, Samuel Shepherd al violoncello e Mengjie Han al pianoforte. Sono loro l’Amatis Piano Trio. I loro due concerti rientrano nella sezione di musica da camera della rassegna.
Sabato 21 eseguiranno brani di Franz Joseph Haydn, Felix Mendelssohn Bartholdy e Dimitri Shostakovich. Domenica di Maurice Ravel e Franz Schubert. Il costo per ogni singolo concerto è di 4 euro, ridotto 2 euro.
About author
You might also like
Teatro Comunale. Va in scena Dracula con Rubini e Lo Cascio
Claudio Sacco – Sergio Rubini e Carla Cavalluzzi, dopo il successo di Delitto/Castigo, si cimentano in una nuova riscrittura di un altro capolavoro della letteratura, l’ultimo grande romanzo gotico: Dracula di Bram
Raccontiamoci, evento alla scuola Pier delle Vigne di Capua
Luigi Fusco -Si è svolto presso la sede centrale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Pier delle Vigne” di Capua l’evento “Raccontiamoci”, organizzato nell’ambito del progetto #Ioleggoperché promosso
Com’è classico quel liceo! Guarda al futuro nelle notti bianche
Maria Beatrice Crisci – Appare naturale una riflessione a poche ore dalla lunga notte nazionale del liceo classico che si sta per celebrare in tutta Italia la sera di venerdì 11 gennaio
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!