Capua. Yoga in Villa, appuntamento per sabato 21 giugno

Capua. Yoga in Villa, appuntamento per sabato 21 giugno

Luigi Fusco -Yoga in villa, per la pace e l’armonia, è l’evento che caratterizzerà la prossima apertura straordinaria della Villa Comunale di Capua. La manifestazione è organizzata nell’ambito del programma di riqualificazione e valorizzazione del medesimo spazio promosso dalla locale amministrazione, guidata da Adolfo Villani.
La Villa Comunale, intitolata a Robert Baden Powell, presenta un impianto naturale ed architettonico
sistemato ed organizzato su di un’area posta sulla parte alta di un bastione cinquecentesco, che, un tempo, era parte integrante della cinta muraria della città.
L’appuntamento con lo yoga e con il benessere psico-fisico è per sabato 21 giugno, dalle 17:30 alle 22:00, con la “Vis Regeneratrix Naturae asd” che ha voluto organizzare l’incontro anche per ricordare che proprio nello stesso giorno ricorre la Giornata Internazionale dello Yoga.
Per l’occasione la Villa verrà allestita con mandala realizzati a mano dal gruppo capuano di Arte Tessile
Antica e Volontariato “Le Penelope”.
Il programma prevede una seduta di yoga secondo il protocollo dell’Ayush e una meditazione danzata sul
centro energetico del cuore. Entrambe le attività verranno condotte dall’insegnante di yoga
Mariaelisabetta Colella.
A seguire ci sarà l’esibizione musicale Alla scoperta dell’Handpan a cura del maestro Alex Nucciotti.
All’evento prenderanno inoltre parte anche i gruppi scout Agesci Capua 2 e Masci.
Le iscrizioni alle attività in rassegna potranno esser effettuate in loco a partire dalle 17:00.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1212 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like