Carditello Festival 2024. A Napoli si presenta la rassegna
-Conferenza stampa, giovedì 6 giugno ore 12, Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza a Palazzo Reale di Napoli Conferenza stampa del Carditello Festival 2024 – giovedì 6 giugno, alle ore 12, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze “Giovanni Carbonara” della Soprintendenza – Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli) – con il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, e il soprintendente Mariano Nuzzo. Nel corso dell’incontro, saranno presentati tutti gli appuntamenti della quinta edizione della rassegna musicale, in programma da venerdì 5 luglio a domenica 15 settembre nel Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta), nell’ambito del programma di valorizzazione della Reggia borbonica promosso dal Consiglio di amministrazione.
Dopo essere stato considerato per decenni il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei fuochi, e dopo aver resistito alle ingiurie del tempo e agli sfregi della criminalità organizzata, oggi Carditello è un modello di riscatto per l’intero territorio.
Il Carditello Festival 2024 è organizzato dalla Fondazione Real Sito di Carditello, che si avvale del sostegno dei soci Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di San Tammaro.
About author
You might also like
Il cielo sopra Caserta, in 5000 al volo della Befana alla Reggia
Redazione – L’Epifania tutte le feste porta via. Vero è che l’iniziativa “Il Volo della Befana“, alla Reggia di Caserta, non poteva essere occasione migliore per chiudere con gioia le
Agostino Day, nel cuore di Caserta il cenobio dedicato al santo
Luigi Fusco – Vescovo d’Ippona e dottore della Chiesa. Sono i titoli principali che definiscono la figura di Sant’Agostino, le cui celebrazioni cadono il 28 agosto. Nato, nel 354, a
Buoni libro per la scuola a Caserta, via libera ai pagamenti
(Comunicato stampa) -Saranno erogati a partire da martedì 13 febbraio i fondi dei buoni libro 2023-2024. I beneficiari totali sono 2702, tra studenti delle scuole dell’obbligo e delle scuole superiori.