Carditello, il Real Sito si colora di Rosso Vanvitelliano
-I giovani artisti del Laboratorio Traduzione & Tradizione del Teatro Stabile di Innovazione «Fabbrica Wojtyla» Città di Caserta fanno tappa sabato 18 luglio al Real Sito di Carditello con Rosso Vanvitelliano. Sarà questo un primo appuntamento. Ma cosa è Rosso Vanvitelliano organizzato da Scabec in collaborazione con Fabbrica Wojtyla? E’ l’autentica rievocazione e valorizzazione di particolari siti storici della Campania realmente o idealmente segnati dall’impronta di ingegno del grande architetto Luigi Vanvitelli.
Residenze storiche, emblema del potere, della grandezza e dell’ambizione estrema dell’uomo, contrapposte a costruzioni carcerarie d’epoca, spazi di costrizione e di mortificante espiazione della colpa, per uno spettacolo unico di storia, arte e letteratura.
L’Opera, pensata per raccontare le singole storie dell’enorme patrimonio architettonico storico-culturale campano, mette in scena vicende umane, drammi, ricordi, emozioni di personaggi e persone comuni.
La forma architettonica e la natura umana, così a confronto, emergono da protagonisti alla luce del rosso vanvitelliano.
About author
You might also like
Rincaro ortaggi. Coldiretti: Sì ai prodotti di stagione
(Maria Beatrice Crisci) – “Il problema più grande riguarda le temperature che sono andate al di sotto delle medie stagionali, quindi i pochi prodotti che erano in campo hanno subito
Medicina di genere, ne parla la commissione Pari Opportunità
Redazione – Giovedì 12 gennaio alle ore 15 nella sala consiliare del Comune di Caserta il convegno “Medicina di Genere. Medicina di precisione”. L’evento è organizzato dalla commissione Pari Opportunità
Arrivano gli Etruschi a Napoli, opening della mostra al Mann
Aprirà il 12 giugno la mostra Gli Etruschi e il MANN, a cura di Paolo Giulierini e Valentino Nizzo, promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con l’organizzazione di Electa.Seicento i reperti che saranno presentati