Caritas. Pandemia e biodiversità, seguito convegno in rete

Caritas. Pandemia e biodiversità, seguito convegno in rete

-Si è svolto in Rete il seminario “Pandemia e Biodiversità” promosso dalla Caritas diocesana di Caserta nell’ambito delle iniziative della Commissione “Educazione allo Sviluppo Sostenibile”, costituita con l’intento di dare un contributo alla promozione dei temi legati alla questione ambientale.

L’appuntamento – dice Mimmo Iannascoli, Responsabile della Commissione – è servito ad avviare una discussione più consapevole circa i rischi quotidiani della minaccia alla biodiversità, all’equilibrio tra specie che deve essere assicurato sulla Terra. Salute degli esseri umani e salute degli ecosistemi sono due pilastri del nostro futuro, le pandemie come il coronavirus non sono un caso ma la conseguenza di questa continua minaccia. Cosa possiamo fare? Moltiplicare l’informazione e la conoscenza su quanto accade, ma non solo. Ciascuno di noi può e deve impegnarsi ogni giorno a pratiche minime, continue e convinte, di nuovi comportamenti che siano rispettosi dell’ambiente, per essere protagonisti nelle nostre famiglie, per esempio, di una lotta agli sprechi, alimentari e non”.

Significativo, al termine della relazione di Iannascoli, il dibattito animato dagli intervenuti: una prima e importante testimonianza di un impegno da promuovere più ampiamente in tutta la comunità cittadina.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10392 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Giornata della Salute, al Buon Pastore per la prevenzione

Redazione -Importante appuntamento per la prevenzione e per la salute domenica 16 giugno 2024 a Caserta. Presso la Chiesa Parrocchiale del Buon Pastore, in Piazza Pitesti, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 sarà possibile effettuare

Spettacolo

Bottarte Tharumbò, la loro musica popolare premiata a Fondi

Claudio Sacco  – Un’estate ricca di soddisfazioni ha reso onore al team artistico e musicale dei Bottarte Tharumbó. Dopo la suggestiva performance nella cornice storica di Casertavecchia per la rassegna

Arte

Napoli. L’Amica geniale in un’opera dello street artist Gomez

Claudio Sacco  – E’ per oggi alle 12 al Rione Luzzatti (nei pressi di piazza Lo Bianco) l’inaugurazione di una nuova grande opera di street art, che avvia il programma