Carlo Buccirosso fa tappa al Teatro Garibaldi
Magi Petrillo – Mercoledì 26 febbraio alle ore 20.45 Teatro Ricciardi di Capua l’Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro presenta Carlo Buccirosso in “La rottamazione di un italiano perbene tratto da Il miracolo di Don Ciccillo Donatella De Felice, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Matteo Tugnoli, Davide Marotta, Tilde De Spirito scene Gilda Cerullo e Renato Lori costumi Zaira de Vincentiis musiche di Paolo Petrella produzione esecutiva A.G. Spettacoli Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento! Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Viola e Matteo, la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato.

Alberto vive ormai, da quasi quattro anni, una situazione di grande disagio psichico che negli ultimi tempi ha assunto la conformazione di un vero e proprio esaurimento nervoso! Difatti, un pò a causa della crisi economica del paese e della propria attività di ristorazione di riflesso, e anche a seguito di una serie di investimenti avventati consigliati dal fratello Ernesto, suo avvocato e socio in affari, Alberto si è ritrovato a dover combattere una personale disperata battaglia contro gli attacchi spietati dell’Equitalia che, con inesorabile precisione lo colpisce quasi quotidianamente nella quiete della propria abitazione, ormai ipotecata da tempo, con cartelle esattoriali di tutti i tipi, di tutti generi, di svariate forme e consistenza.
E ben poco sembra poter fare l’amore quotidiano di sua moglie Valeria e dei suoi due figli, tesi a recuperare la lucidità di Alberto attraverso l’illusoria rappresentazione di una realtà ben diversa da quella che logora ormai da tempo la serenità dell’intera famiglia Pisapia.
Ed un altro grosso problema contribuirà a peggiorare ancor di più la malattia di Alberto, un cancro indistruttibile che neppure la medicina più all’avanguardia sarebbe stata in grado di debellare: la malvagità di sua suocera Clementina, spietato ed integerrimo funzionario della agenzia delle Entrate! Soltanto un miracolo avrebbe potuto salvare l’anima di Alberto, posseduto irrimediabilmente da orribili pensieri di morte… farla finita con la propria vita, o con quella di sua suocera?!?
Un incubo dal quale potersi liberare solo grazie all’amore della famiglia, che si prodigherà per salvare la vita di un onesto contribuente di questa Iniquitalia!
About author
You might also like
Francesisti a raccolta, a Caserta arriva Giovanni Dotoli
(Antonella Guarino) – Martedì 24 gennaio alle ore 16,45 presso la Sala conferenze della Biblioteca Diocesana a Caserta si terrà la conferenza di Giovanni Dotoli, dal titolo “Langue, littérature, culture
Libreria Che Storia, la “voce da lontano” sul web è di Fuad Aziz
Claudio Sacco – La libreria Che Storia di via Tanucci a Caserta continua con i suoi appuntamenti online. Stasera alle 19 l’ospite sarà l’autore curdo Fuad Aziz. L’iniziativa sarà condotta
Il “camminatore” Andrea Vismara fa tappa da Spartaco
(Redazione) – Il nuovo anno si apre alla Libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere con un grande evento. Il “camminatore” e scrittore Andrea Vismara presenterà mercoledì 11 gennaio alle ore 18 i libri “La mia
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!