Caserta a Rio con i suoi pugili. Ma anche con un quadro

Caserta a Rio con i suoi pugili. Ma anche con un quadro

(Redazione) – C’è anche Caserta alle Olimpiadi di Rio. E c’è con i suoi campioni, ma anche con i suoi tesori. Ancora una volta saranno i pugili a rappresentare lo sport di Terra di Lavoro. A Rio gareggeranno Clemente Russo e Vincenzo Mangiacapre, entrambi di Marcianise, entrambi ex allievi del maestro Domenico Brillantino, quindi della grande famiglia Excelsior. A loro fa gli auguri in un post su Facebook proprio il presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Excelsior Boxe di Marcianise, Alessandro Tartaglione.
Ma indirettamente a Rio ci sarà anche la Reggia di Caserta, che ha scelto come immagine simbolo da dedicare alle Olimpiadi l’opera di Nicola De Laurentiis del 1819 “Metabo che insegna alla figlia Camilla a tirare con l’arco”. Il quadro è collocato nella Sala degli Alabardieri. In effetti, in occasione della partecipazione dell’Italia alle Olimpiadi di Rio, il Mibact ha dedicato la #domenicalmuseo gratuita, che questo mese cade nel giorno del 7 agosto, alla rappresentazione figurativa dello sport, in tutte le sue declinazioni, in opere note e meno note presenti nelle collezioni di diversi musei in tutto il territorio nazionale, in particolare di quelli più celati. L’invito è quello di scoprire, tramite una campagna di comunicazione appositamente realizzata e diffusa su Twitter e Facebook, lo sport nell’iconografia del patrimonio artistico e archeologico italiano. L’hashtag dell’iniziativa è #italianmuseums4olympics

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9409 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Accademia Musicale Città di Caserta. Giornate Porte Aperte

Maria Beatrice Crisci  – All’Accademia musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada diretta da Mena Santacroce anche quest’anno si ci prepara alla due giorni “Porte aperte”. L’appuntamento è

Primo piano

Conferenza dei sindaci atellani. Dell’Aversana primo presidente

Con una solenne e partecipata cerimonia, è nata ufficialmente la Conferenza Permanente dei Sindaci Atellani, che unisce sei comuni a cavallo delle province di Napoli e Caserta con una popolazione

Economia

Donne e Lavoro, il Progetto IDISA della Consulta Regionale

(Maria Beatrice Crisci) – Il gruppo di lavoro “donna e impresa”, della Consulta Regionale Femminile di cui è coordinatrice Valeria Barletta ha promosso il progetto I.D.I.S.A., informazione per le donne