Caserta, a Sant’Agostino gli “aironi di carta” di Fera e Testa
– “Aironi di carta” è il titolo del romanzo psico-pedagogico/antropologico che verrà presentato giovedì 22 giugno alle ore 17 al Centro culturale Sant’Agostino in via Mazzini a Caserta. Il libro è stato scritto da Giulia Fera e Francesco Testa per Graus Editore, collana Coralli.
È un romanzo ricco di personaggi che intrecciano le loro storie lungo un percorso di liberazione dalla sensazione di sconfitta e dai sensi di colpa in cui Rosaria, adolescente vittima di abusi animata dal desiderio di rivalsa, è stata relegata dalla sua stessa famiglia. Una storia universale nella quale il genere umano si rivelerà ai suoi occhi, attraverso la capacità di reagire al dolore e reinventarsi positivamente.
L’evento, organizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Spazio Donna Onlus, ha ottenuto il patrocinio morale del Comune di Caserta. Porteranno i loro saluti Daniela Borrelli, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Caserta, e Mariella Romano, membro dello staff dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Campania.
La presentazione del testo sarà affidata a Tiziana Carnevale e a Drusilla De Nicola, socie di Spazio Donna Onlus, e a Luigi Ferraro della Fondazione Giuseppe Ferraro Onlus. Gli autori Giulia Fera e Francesco Testa dialogheranno con la platea in maniera tale da favorire un confronto costruttivo.
Ad allietare la serata, le letture a cura di Chiara Serafina Campolattano, accompagnate dal suono del flauto traverso del giovanissimo musicista Pietro Graziano dell’accademia Suzuki di Casagiove. Inoltre, non mancherà il contributo teatrale offerto da Giusy Russo, attrice del Teatro Stabile di Innovazione città di Caserta – Fabbrica Wojtyla, che interpreterà il monologo “L’Abuso”.
About author
You might also like
Isis Federico II. Studenti guide turistiche per la città di Capua
Luigi Fusco -Studenti, ma anche valenti guide turistiche. Sono gli alunni dell’indirizzo Turistico dell’ISIS “Federico II” di Capua impegnati ad illustrare il patrimonio artistico ed architettonico dell’Annunziata di Capua.L’iniziativa è
Un Borgo di Libri. Il programma della rassegna a Casertavecchia
Redazione – La settima edizione di “Un Borgo di Libri”, il festival letterario finanziato e promosso dalComune di Caserta e ideato e diretto da Luigi Ferraiuolo, in programma a Casertavecchia
Antonella Palmieri, il suo “Aranciomare” in giardino letterario
Maria Beatrice Crisci – In un ambiente molto confortevole, totalmente aperto e accarezzato da piacevoli soffi di vento, è stato presentato il romanzo “Aranciomare” di Antonella Palmieri, edito da Terra