Caserta, aperipress con Mark Kostabi, Premio Belvedere 2017
– Mancano due settimane all’inaugurazione di Terra Madre, la prima Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio in programma dal primo al ventuno ottobre prossimo.
La grande manifestazione dedicherà nel Complesso Monumentale leuciano una mostra personale all’artista americano Mark Kostabi. A lui verrà assegnato il Premio Belvedere, il massimo riconoscimento che la Biennale destina a una figura di primo piano del mondo dell’arte che abbia in qualche modo interagito con San Leucio e con la città di Caserta. E Mark Kostabi ha tenuto in precedenza una sua performance proprio nel Belvedere e ha esposto anche al MAC del Centro Culturale Sant’Agostino. L’artista, però, non potrà essere presente il primo ottobre, pertanto si è costruita l’opportunità di averlo a Caserta in anteprima rispetto alla vernice di “Terra Madre”.
Mark Kostabi incontrerà la stampa, le autorità e gli addetti ai lavori sabato 16 settembre alle ore 19 presso il Gran Caffè Margherita in piazza Dante. A presentarlo sarà il curatore della sezione-omaggio dedicata all’artista, il critico Enzo Battarra. Nel corso dell’aperipress verrà consegnato a Mark Kostabi il Premio Belvedere, dono dell’azienda serica casertana Silk & Beyond.
L’evento è dall’associazione di promozione sociale WebClub, con la collaborazione delle città di Caserta e Casagiove, e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta.
About author
You might also like
Bulli di sapone, 250 studenti ambasciatori contro il bullismo
Gli studenti campani dicono “no” al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni e video condivisi sui social network nell’ambito del concorso“Bulli di
Franco Pepe, la sua pizza top da Caiazzo a RaiUno su Weekly
Maria Beatrice Crisci -Da Caiazzo a Rai Uno. La pizza del maestro pizzaiolo Franco Pepe ha dato il buongiorno agli spettatori di Rai Uno nel programma del week end Weekly
Il dilemma è susamiello o roccocò, il sapore della Napoli greca
Luigi Fusco – Altro che panettoni e pandori! L’enogastronomia campana tiene fede alle tradizioni locali e pertanto anche quest’anno, nonostante le ristrettezze anti-covid, non mancheranno sulle tavole nostrane guantiere ricolme