Caserta, chiude Foto Vignes. Va via un altro pezzo di storia
(Luca Sorbo*) – Il mestiere del fotografo da ormai vent’anni sta attraversando una profonda crisi. Un’ulteriore conferma di questo è la cessione dell’attività di “Foto Vignes”, uno degli studi fotografici più antichi di Caserta, attivo dai primi decenni del secolo scorso in via Mazzini. E’ molto triste ascoltare il racconto di Pasquale Silvestri, nipote del notissimo Umberto, classe 1928, che negli anni ’30 da bambino aveva appreso l’arte fotografica dalla suocera Maria Vignes. Poche sono le speranze di una proroga dello sfratto. Speriamo che il Comune o la Soprintendenza pongano in brevissimo tempo un vincolo ed impediscano che venga cancellata questa memoria della città. Comunque credo sia indispensabile porre un vincolo sulla bella insegna in legno sulla facciata esterna. Lo studio fotografico, oltre ad essere una preziosa attività artigianale, rappresenta la memoria di una comunità. Così è stato per i Russi, la più antica famiglia di fotografi della provincia di Caserta (1860-1990), così è anche per Vignes. Pasquale Silvestri è perfettamente consapevole che le fotocamere, le lastre e tutti i documenti, oltre ad essere un prezioso ricordo di famiglia, sono anche un patrimonio culturale per la comunità ed è disposto a trasformare lo studio di famiglia in un museo o in una casa della fotografia. Per questo serve una mobilitazione generale ed un concreto interessamento delle autorità cittadine. Ho piacere di ricordare alcuni riconoscimenti che Maria Vignes ha ricevuto dalla Famiglia Reale testimoniati da lettere esposte all’interno. Speriamo che si riesca a preservare questo importante pezzo della memoria della città o comunque a preservarne la memoria, conservando e valorizzando in modo adeguato le lastre, i documenti e le fotocamere dello studio. Per quel che mi riguarda, essendo docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli, cercherò di assegnare al più presto una tesi di laurea sullo studio Vignes ed impegnarmi personalmente nella ricostruzione della sua attività.
*docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli di Archiviazione e Conservazione della Fotografia
About author
You might also like
Elezioni Caserta. Marino: al ballottaggio con oltre 11mila voti più dello sfidante
“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo primo turno. La coalizione di centrosinistra, infatti, raccoglie 20 punti percentuali in più rispetto a 5 anni fa, con un larghissimo vantaggio nei confronti
Università Luigi Vanvitelli, la Sun cambia nome
“L’Ateneo necessitava di una nuova identità. Nell’ultimo decennio abbiamo infatti consolidato e radicato la nostra presenza sul territorio, ed è per questa ragione che sin dall’inizio del mio mandato ho
Violenza di genere, Il Volo di Mia atterra all’Ateneo Vanvitelli
Luigi Fusco – È stato presentato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, sito all’interno dello storico palazzo Melzi di Santa Maria Capua Vetere, il fumetto Il