Caserta il Canto del Pellegrino, concerto del Trio Rainone
(Comunicato stampa) -Un evento unico nel suo genere si appresta a incantare Caserta: Domenica 25 maggio 2025, il suggestivo cortile della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato, cuore pulsante di un sito storico di inestimabile valore, farà da palcoscenico al progetto itinerante “Caserta IL CANTO del PELLEGRINO”. Questa tappa speciale del percorso giubilare in musica, ideato dal talentuoso Trio Rainone, trasporterà il pubblico in un viaggio sonoro attraverso le straordinarie bellezze del territorio casertano. La particolarità di questa edizione risiede nella sua ambientazione: non un tradizionale luogo di culto, bensì il cortile di un edificio con una storia affascinante, nato come Real Vaccheria Borbonica nel XVIII secolo per volere di Re Carlo III e impreziosito da un elegante tempietto neoclassico dedicato al S.S. Sacramento.
La struttura, che conserva ancora l’armoniosa impronta architettonica vanvitelliana, offrirà una cornice inusuale ma di grande fascino al concerto del Trio Rainone, previsto dalle ore 17:00 alle 19:00. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nelle sonorità evocative del violino di Gerardina Rainone, del pianoforte di Mariacristina D’Abrosca e della voce intensa del soprano Ida Matarese, in un connubio di tradizione e innovazione che da sempre contraddistingue il Trio.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza culturale, le notizie storico-culturali sul sito e sul tempietto saranno curate dagli allievi del prestigioso Liceo Classico e Scientifico “Pietro Giannone” di Caserta diretto dalla prof.ssa Marina Campanile. Questo coinvolgimento diretto degli studenti rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il patrimonio locale attraverso gli occhi e la passione delle nuove generazioni.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire un angolo di storia casertana sotto una luce nuova, dove la musica sacra e profana si fondono in un’esperienza culturale unica. La bellezza del tempietto neoclassico e la storia secolare della Real Vaccheria faranno da sfondo a un pomeriggio all’insegna della grande musica e della scoperta del patrimonio, grazie al contributo degli studenti del Liceo Giannone. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica, della storia e della cultura del territorio.
About author
You might also like
Collezioni permanenti e mostre programmate, il Mann riapre
”La riapertura dei musei nelle zone gialle, con la massima attenzione alla sicurezza per visitatori e dipendenti, è un segnale fortissimo che ci fa sentire tutti una orgogliosa comunità. Dove l’arte
Francesco Paolo Oreste, alla Feltrinelli si presenta il nuovo libro
(Comunicato stampa) -Si presenta giovedì 21 novembre alle 18.30 presso La Feltrinelli di Caserta, in collaborazione con il Liceo “Pietro Giannone” di Caserta e Liberalibri l’ultima fatica letteraria di Francesco Paolo Oreste, In un mare
Unità Grande Pompei, incontro stampa per cambio al vertice
Luigi Fusco – Mercoledì 30 giugno il generale di divisione dei Carabinieri Mauro Cipolletta concluderà il suo mandato da direttore generale del Grande Progetto Pompei – Unità Grande Pompei. Ad