Caserta, il Canto del Pellegrino. L’evento a Palazzo Cocozza
Luigi Fusco -Caserta, il Canto del Pellegrino, è l’iniziativa sacra e musicale promossa dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Caserta ed organizzata nell’ambito delle manifestazioni in programma per il corrente Anno Giubilare.
L’evento mette insieme liturgia, musica e bellezze monumentali del territorio e prevede la collaborazione
delle scuole casertane.
L’appuntamento è per domenica 15 giugno, alle 19:00, con il concerto del Trio Rainone – Un connubio di
tradizione e innovazione che si svolgerà presso lo storico e suggestivo Palazzo dei Marchesi Cocozza di
Montanaro. Dimora risalente alla fine del XV secolo, ammodernata ed ampliata tra il Sette e l’Ottocento e
già location di alcune scene del film Il Decameron di Pier Paolo Pasolini.
Il Trio Rainone è composto da Gerardina Rainone al violino, Mariacristina d’Abrosca al piano e Ida Matarese voce soprano. Per l’occasione suoneranno melodie di Vivaldi, Schubert, Bellini, Rossini e altri autori classici.
Inoltre, presenteranno alcune composizioni di Nino Rota ed Ennio Morricone oltre al brano Neapolis
Tarantella di Gerardina Rainone.
A partire dalle 17:00 e fino alle 19:00, ci sarà la possibilità di visitare il Palazzo Cocozza e il suo romantico
giardino di delizie con la narrazione della loro storia e delle beltà artistiche presenti al loro interno a cura
degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Caserta.
About author
You might also like
Piana di Monte Verna, ecco restaurati gli affreschi dell’Eremo
(Maria Beatrice Crisci) – Torna a nuova vita il ciclo pittorico dell’Eremo di Santa Maria a Marciano, nel Comune di Piana di Monte Verna. Sabato 22 aprile alle ore 17 sarà
Concorso Idee Macroscuola, la Dante Alighieri va in finale
-L’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Caserta è stato ammesso alla fase finale del “Concorso di Idee Macroscuola – Edizione 2020/2021”, iniziativa promossa dai Giovani ANCE, con alla base il tema
Maddaloni. Nasce Tifata, l’azienda consortile dei servizi sociali
(Comunicato stampa) -Nel mese di aprile i sei comuni dell’ambito C2 Maddaloni, Valle di Maddaloni, Cervino, Arienzo, Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello avevano già approvato all’unanimità lo