Caserta in the Seventies, lo stato dell’arte ora tutto in un libro
– È per venerdì 15 ottobre alle ore 18,30 presso la sede polifunzionale della casa editrice Terre Blu, in via San Nicola 27 a Caserta, la presentazione del libro “Caserta 70. Movimenti artistici in Terra di Lavoro” di Luca Palermo. Con l’autore che è docente universitario della Vanvitelli, Enrico Crispolti, teorico dell’arte nel sociale, e Massimo Bignardi, studioso della cultura artistica meridionale, entrambi attenti nei decenni scorsi a seguire le tumultuose dinamiche artistiche casertane. Con loro l’architetto Giuseppe Coppola, direttore di Terre Blu.
L’evento sarà abbinato a una mostra di lavori realizzati da alcuni degli artisti più rappresentativi del decennio analizzato: Raffaele Bova, Crescenzo Del Vecchio, Peppe Ferraro, Gabriele Marino, Livio Marino Atellano, Andrea Sparaco, Antonello Tagliafierro, Giovanni Tariello e Paolo Ventriglia.
About author
You might also like
Alma Plena di Casagiove, Stelle & Motori accesi per l’Unicef
Claudio Sacco – Quest’anno farà tappa anche nel territorio casertano la manifestazione Cars & Coffee, la community internazionale di possessori e appassionati di supercar. Ad ospitare l’evento sarà la splendida
Napoli Teatro Festival Italia. Sfida vinta! Diecimila spettatori
Si chiude con successo la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival. Sono circa 10.000 gli spettatori che
Il Dantedì al Mann, l’archeologia si rende divina per i suoi eroi
Luigi Fusco #Divinarcheologia è l’hashtag che il Museo Nazionale Archeologico di Napoli presenterà in occasione del Dantedì. Servirà soprattutto per lanciare l’anteprima digitale di alcune opere che verranno esposte per