Caserta. Lo Scoiattolo d’Oro, al Don Bosco il concorso canoro

Caserta. Lo Scoiattolo d’Oro, al Don Bosco il concorso canoro

Claudio Sacco

 – WhatsApp Image 2019-05-19 at 07.24.17Ritorna a Caserta nell’ambito del May Fest, “Lo Scoiattolo d’oro”, lo storico concorso canoro legato all’Istituto Salesiano Don Bosco di cui è direttore don Luigi Martucci. Una manifestazione rivisitata in una nuova veste, nella versione 2.0. Dopo i casting tenutisi lo scorso 5 maggio, questo pomeriggio (19 maggio) alle ore 18 presso il teatro Don Bosco si terrà la finale de “Lo scoiattolo d’oro 2.0”, evento aperto a solisti e gruppi vocali. “Scopo del concorso  – sottolinea la direttrice artistica Maria Massa – è affermare la bellezza del canto come espressione artistica e in quanto dono per sé e per gli altri. L’ iniziativa si propone di divulgare l’espressione artistico/musicale tra i bambini, nella convinzione che la musica sia patrimonio universale da condividere con le nuove generazioni e che rappresenti un supporto fondamentale nel processo di maturazione e affermazione della propria identità”.

Maria Massa cantante, compositrice di musica celtica sinfonica, poi aggiunge: “Si tratta di un concorso canoro che, oltre ad offrire ai concorrenti la possibilità di esibirsi in un contesto di prestigio davanti ad una giuria/commissione qualificata, vuol essere uno stimolo per la formazione musicale/artistica dei partecipanti”. Il concorso è stato aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni residenti o iscritti a scuole nella Regione Campania.

Tre le categorie previste in gara: “Baby” (età compresa tra i 6 ed i 10 anni); “Junior – Esordienti” (età compresa tra gli 11 anni ed i 14 anni); “Esordienti” (eta’ compresa tra i 14 ed i 17 anni).

A presentare la manifestazione la giornalista Maria Beatrice Crisci. La giuria è composta da Mimmo Cappuccio: compositore, arrangiatore e Music Producer (Presidente); Emilio Di Cioccio: giornalista professionista e consulente agenzie di comunicazione; Leonardo Barbareschi: compositore, autore, Producer e Talent Scout.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Drive in. La mostra di Marco Casentini alla Reggia di Caserta

Claudio Sacco – Si inaugura sabato 13 gennaio alle ore 17 alla Reggia di Caserta la mostra di Marco Casentini dal titolo Drive In a cura di Luca Palermo. L’esposizione

Primo piano

La pastiera, è sempre lei la regina dei dolci della Pasqua

Maria Beatrice Crisci -Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione partenopea è sicuramente la regina. È lei, la pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci

Comunicati

Sostenibile e inclusivo, è il progetto del Caseificio Ponticorvo

-Un grande progetto ad impatto zero che punta alla sostenibilità ambientale con un impianto di smaltimento di acque reflue tra i più innovativi della Campania, alle energie rinnovabili con un