Caserta rilancia e va in Rete con le Città della Cultura
Promuovere la programmazione strategica della cultura, anche attraverso lo scambio di buone pratiche sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del turismo. È l’obiettivo della Rete delle Città della Cultura alla quale da oggi aderisce il Comune di Caserta. La delibera di adesione è stata approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Daniela Borrelli.
La Rete delle Città della Cultura, ideata da Promo P.A. Fondazione di Lucca, “si costituisce – ha spiegato l’assessore – come una vera e propria piattaforma di confronto e scambio tra le città aderenti e diffonde linee pratiche utili per mettere in atto processi di gestione integrata e innovativa della cultura. Aderiamo con convinzione anche alla luce della candidatura della Città di Caserta a Capitale italiana della Cultura 2018 e grazie allo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale presente sul nostro territorio. L’adesione – ha aggiunto Daniela Borrelli – è assolutamente a costo zero per l’Amministrazione comunale e ci consentirà, attraverso il confronto e lo scambio di strumenti, metodologie e strategie con le altre città aderenti, di proseguire sulla strada del rilancio turistico, economico e produttivo della città, dei suoi monumenti e delle sue eccellenze”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
“Nessuno è razza”, il tributo a Floyd del regista Gianfrancesco
Maria Beatrice Crisci -«Quando mi hanno chiamato dall’ANPI per chiedermi se fossi interessato a curare la regia di un video-racconto che ricordasse l’assassinio del povero George Floyd ho dato immediatamente
Legge Cartabia, al Belvedere professionisti a confronto
-Edizione speciale della “Festa di Primavera”, sabato 10 giugno, dalle ore 17, presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. A promuovere questa 13esima edizione sarà il Comune di
Associazione Anna Jervolino, torna il Festival organistico
-Ritorna il Festival Organistico in Terra di Lavoro a cura dell’Associazione Anna Jervolino e degli Amici dell’Organo di Pietramelara. In programma cinque concerti dal 23 aprile al 18 giugno tra la Chiesa dei SS. Cosma & Damiano di VairanoPatenora,